• Ascolta la radio
venerdì 1 Luglio 2022 - 04:08
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“White Information”, imprenditori stringono intesa con L’Aquila

Pubblicato da Redazione
venerdì, 17 Aprile 2015 - 18:04
in Economia

L’AQUILA: – “Mettiamo al servizio della ricostruzione la nostra progettualita’. Ci impegniamo a presentare qui, con la collaborazione del Comune, una serie di progetti innovativi e, contemporaneamente, a essere ambasciatori della voglia di ricostruire di una citta’, L’Aquila, che a sua volta e’ simbolo della voglia di costruire di un intero Paese, l’Italia”. Lo ha detto Marco Gay, presidente nazionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria, al termine della visita in centro storico compiuta insieme al sindaco, Massimo Cialente, e alla delegazione di giovani imprenditori (circa duecento persone provenienti da tutta Italia) che hanno partecipato al “White Information” tenutosi a L’Aquila, la convention promossa dal Comitato Regionale Giovani di Confindustria Abruzzo e dai Gruppi Giovani Imprenditori di Confindustria Gran Sasso (L’Aquila Teramo) e Confindustria Chieti Pescara. Una promessa ben accolta dal sindaco Cialente, il quale ha sottolineato che “i finanziamenti in arrivo sono in condizioni di far partire cantieri per 100 milioni al mese e da qui a tre anni saremo in grado di restituire alla collettivita’ l’intero centro storico”. Nel corso della convention, svoltasi oggi nell’Auditorium del Castello dopo la riunione del Consiglio Centrale dei Giovani Imprenditori, sono stati premiati i migliori tre progetti tra i dieci selezionati nell’ambito del “Meeting delle idee-Premio Bruno Ballone”. I loro ideatori si sono aggiudicati un percorso formativo ad hoc per diventare imprenditori. Primo classificato e’ risultato “Fai con me” proposto dall’aquilano Mario D’Achille, 26 anni, il quale ha ideato una originale piattaforma per l’incrocio domanda-offerta di lavoro che, partendo dai bisogni quotidiani delle persone, si propone di offrire opportunita’ di lavoro a chi e’ in cerca di occupazione. Secondo classificato e’ invece risultato il progetto di Costantino Di Marco, 35 anni, di Castellalto (Teramo), il quale propone una piattaforma social per l’e-commerce denominata “Radix – Alla radice del Made in Italy”.

Terzo classificato, infine, il progetto di Michele Di Pietro, 28 anni, e Andrea Marcattilii, 26 anni, di Teramo, i quali hanno proposto “Parallelo 24”, un’idea innovativa nell’ambito della grafica digitale per creare abbigliamento personalizzato contenente messaggi da condividere sui social. Grande soddisfazione per la riuscita dell’evento da parte degli organizzatori. “Per noi e’ importante – ha detto nel suo intervento Giammaria de Paulis, presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Gran Sasso (L’Aquila-Teramo) – promuovere la nascita nel territorio di aziende competitive. Crediamo nei giovani perche’ i giovani non sono solo il futuro ma, soprattutto, il presente”. “Essere imprenditori – ha sottolineato invece Domenico Melchiorre, presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Chieti Pescara – significa evolversi continuamente e adattarsi ai cambiamenti. Vorremmo condividere con tutti questo approccio, capace di generare mutamenti significativi anche all’interno della societa’”. “Abbiamo voluto contribuire – ha concluso Riccardo D’Alessandro, presidente del comitato regionale dei G.I. di Confindustria – a mantenere alto l’interesse nei confronti della ricostruzione, da intendersi sia dal punto di vista economico-imprenditoriale sia da quello socio-economico. Attrarre investimenti e’ fondamentale per favorire la crescita e il nostro auspicio e’ che le idee premiate oggi possano attecchire proprio a L’Aquila”. Un plauso all’iniziativa anche da parte del neo presidente di Confindustria Abruzzo, Agostino Ballone, che ha sottolineato l’importanza della presenza di cosi’ tanti giovani colleghi a L’Aquila. Nel corso delle tavole rotonde che, moderate dal direttore de “Il Centro” Mauro Tedeschini, hanno riguardato vari temi (dal progetto delle macroregioni a all’internazionalizzazione e al credito) sono interventi, tra gli altri, anche la senatrice Stefania Pezzopane; il vice presidente della Regione Giovanni Lolli; Nicola Altobelli, sherpa al G20 dei Giovani Imprenditori di Sydney; Basak Ilisulu, sherpa al G20 dei Giovani Imprenditori di Tugiad; Rodolfo D’Angelantonio, consigliere incaricato Confindustria Abruzzo per l’internazionalizzazione; Sergio Galbiati, per la societa’ LFoundry; Gianluca Jacobini, consigliere delegato di Banca Tercas, Ottorino La Rocca, presidente della societa’ Valagro.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Automotive: La Regione Abruzzo scrive a Draghi e Giorgetti per chiedere più incentivi
Economia

Automotive, Marsilio: “Passaggio all’elettrico entro il 2035 pone a rischio filiera automobilistica e crescita economica Regioni”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 16:53
Covid: per ristori a B&B prorogato termine domande a 19 giugno
Cronaca

Turismo: D’Amario, ecco indennizzi per B&B e operatori montagna

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 16:07
Naiadi: affidata nuova gestione. Liris, garantito servizio ai cittadini
Cronaca

Bando per le imprese del cratere sismico 2009, conferenza stampa Liris e Fira spa

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 12:02
Risultati positivi e crescita del patrimonio per la Fondazione Carispaq: approvato il bilancio 2019
Economia

Fondazione Carispaq: Domenico Taglieri confermato presidente

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 09:37
Fase partecipativa del progetto “Strategia di rilancio attraverso la co-progettazione partecipativa” per il Comune di Capitignano
Attualità

Fase partecipativa del progetto “Strategia di rilancio attraverso la co-progettazione partecipativa” per il Comune di Capitignano

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 17:08

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati