• Ascolta la radio
giovedì 2 Febbraio 2023 - 23:06
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Domenica 19 la giornata annuale per Barbara Micarelli

Pubblicato da Redazione
venerdì, 17 Aprile 2015 - 14:05
in Eventi

L’AQUILA: – Raddoppia e si allarga, in questa edizione del 2015, il significativo Riconoscimento con il quale l’Associazione laicale “Con Barbara Micarelli Braccia Aperte al Bene” e le Suore Francescane di Gesù Bambinocaratterizzano,e calano nel contesto reale, la Giornata Annuale dedicata, nella primavera di ogni anno, a Barbara Micarelli al fine di mantenerne vivo il ricordo e di stimolare e valorizzare il bene, le tante opere di bene che anche oggi si compiono alla maniera di Barbara, la Madre fondatrice delle Suore Micarelli riconosciuta dalla Chiesa come la Serva di DioSuor Maria Giuseppa di Gesù Bambino.

La giornata annuale per Barbara coincide quest’anno con il giorno dell’anniversario del suo transito, avvenuto il 19 aprile del 1909 e perciò il ritrovarsi, nel pomeriggio della prossima domenica 19 aprile, a 106 anni da quel giorno santo, intorno alla figura della Madre Micarelli, nell’Auditorium Elio Sericchidella sede Carispaq di Strinella 88, in Via Pescara 4 a L’Aquila, acquista un senso di maggiore solennità e di più festosa vicinanza .

Vicinanza resa più tangibile dalla scelta di una programmazione della Giornata rivolta non solo a parlare di Barbara, e del tanto bene che ha fatto nella sua vita, quanto molto di più a far ascoltare Barbara così da dare realizzazione al suo rassicurante ricorrente ripetere in vita “Sono sempre inmezzo a voi” e a farla incontrare più direttamente a chi si sente attratto dalla personalità di una donna che, seppur appartenente ad un’epoca ormai lontana, ha molto da dire e da trasmettere a una città non tanto diversa da quella che ha molto amato e chiamato “mia culla natale, culla dei miei avi, miaculla di religione”, donando ad essa e al suo popolo tutta se stessa.

Quindi, sempre con l’intenzione di mantenere lo spirito di semplicità e letizia, che ha animato le precedenti edizioni, e la fedeltà all’obiettivo prefissato che si identifica con la volontà di mantenere sempre vivo, nella nostra città, il ricordo di Barbara, del suo operato e del suo carisma, la giornata del 2015 tende sostanzialmente ad ascoltare le parole di Barbara, quelle che Madre Felicita Decio, Superiora dell’Istituto di Via Fortebraccio fino al terremoto, con la sua particolare sensibilità e passione verso la Madre Fondatrice, tirerà fuori dallo scrigno degli scritti lasciati da Barbara per offrirli all’attenzione, alla meditazione di quanti saranno presenti perché possano trarne incoraggiamento ed energia per una vita rivolta a percorsi di bene.

E alle parole di Barbara, quelle di allora, seguiranno le opere, però quelle di oggi, quelle ispirate dallo stesso amorevole trasporto per chi ha più bisogno e che sono espressione di autentica carità. Opere, fra le tante altre meritevolissime che si registrano nel nostro territorio, che a giudizio della commissione giudicante meglio incontrano lo spirito di Barbara, fedele incarnatrice dello spirito evangelico alla maniera di Francesco di Assisi.

Perciò, così come nelle edizioni precedenti, durante la manifestazione avverrà la consegna del “Simbolo”, ispirato all’opera assistenziale e pedagogica della Micarelli, come riconoscimento ad una istituzione cittadina particolarmente impegnata in opere di volontariato sociale.

E appunto, grande novità di questa edizione è che il Riconoscimento, così come il bene vero, si è andato moltiplicando determinando una doppia consegna del Simbolo, quello realizzato dall’artista orafa aquilana Laura Caliendo di Oro Art, quale preziosa opera rappresentativa della perfetta sintesi della vita di Barbara nel cuore della città antica.

E non solo, al raddoppio si aggiunge anche un allargamento spaziale che va a cogliere l’espressione di bene, anche al di fuori del territorio aquilano, in quella conca di Sulmona terra natale di Barbara Micarelli.

A ricevere il premio saranno, infatti, rappresentanti dell’“Albio di L’Aquila” Associazione per il bambino in ospedale e l’Associazione Donatori di Voce di Sulmona “Io dono ciò che posseggo: la mia voce mentre leggo” le cui motivazioni si sintetizzano per la prima per il suo servizio encomiabile in favore dei bimbi malati e ricoverati in ospedale e per l’altra per il suo servizio, altrettanto lodevole e importante, in favore delle persone non vedenti.

Il Concerto di canti tradizionali offerto dal Coro della Sezione di L’Aquila del Club Alpino Italiano, diretto dal M° Giulio Gianfelice, concluderà la cerimonia.

Tutti sono invitati a partecipare.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Grande successo per gli Open Days on line dell’Università dell’Aquila
Eventi

Domani presentazione borsa studio Harvard Medical School per studenti UnivAQ

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 16:20
Presentato progetto Cineager dedicato a ragazzi Rancitelli e San Donato a Pescara
Ambiente

Presentato progetto Cineager dedicato a ragazzi Rancitelli e San Donato a Pescara

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 01 Febbraio 2023 - 15:46
Palazzo Margherita: Pezzopane, quando verrà realmente riconsegnato?
Eventi

“Facciamo semplice l’Italia” fa tappa all’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 01 Febbraio 2023 - 12:20
“Dialogo e Diritti umani”, convegno denso di emozioni e spunti riflessione
Attualità

“Dialogo e Diritti umani”, convegno denso di emozioni e spunti riflessione

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 01 Febbraio 2023 - 10:55
“La famiglia non è più pericolosa di un centro commerciale”: un’aquilana scrive a Conte
Attualità

Le celebrazioni della Candelora a Santa Maria del Suffragio a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 01 Febbraio 2023 - 10:39

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp