L’AQUILA: – La grande musica barocca quale raffinata occasione per riscoprire antichi tesori architettonicidel territorio aquilano: questo il senso del concerto TELEMANN: TIME: TRAVEL.
L’evento è stato inserito nel ricchissimo programma di “Una settimana non basta”– Viaggio a L’Aquila città territorio: importante kermesse culturale organizzata dall’ArcheoclubL’Aquila,giunta ormai alla III edizione e in programma dal 19 al26 aprile.
Il concerto, organizzato dalla nostra Associazione, avrà luogo domenica 19 aprile ore 18.00 nello splendido scenario di Villa Dragonetti de Torres a Paganica.
Il Baroque Ensemble “Réunion de Musiciens” (nome tratto dall’omonimo quadro di Andrè Bouys, 1656 -1740), composto dal M° Luigi Tufano, Nijole Doroteja Beniusyte e Giovanna Barbati,eseguirà un intrigante repertorio barocco con brani di Telemann e Handel.
L’evento è stato reso possibile grazie al generoso mecenatismo di tre sponsor di eccezione: HDI ASSICURAZIONI, BRUNAMONTI COSTRUZIONI e SEMA COSTRUZIONI.
“Anche quest’anno si rinnova la proficua collaborazione tra la nostra Associazione e Archeoclub L’Aquila nell’ambito della manifestazione ‘Una settimana non basta, esempio di visione lungimirante e capacità di unire l’impegno di numerose Associazioni per il conseguimento di un obiettivo comune: la riscoperta, valorizzazione e proposta ad un pubblico sempre più vasto dei tesori ambientali, artistici, e monumentali del territorio aquilano”, afferma il nostro Vice Presidente Alfredo Ranieri Montuori.
“La nostra Associazione è onorata di poter contribuire all’ottima riuscita di questa III edizione con il concerto del Baroque Ensemble “Réunion de Musiciens” a Villa Dragonetti de Torres: uno splendido connubio tra Musica e Architettura, che sono certo affascinerà il pubblico presente. I miei sinceri complimenti vanno alla Presidente d.ssa Maria Rita Acone e a tutti i socidell’ArcheoclubL’Aquila, per il loro nobile e continuo impegno a favore della nostra Città.
“Un ringraziamento particolare infine al fraterno amico M° Luigi Tufano e alle superbe musiciste Nijole Doroteja Beniusyte e Giovanna Barbati, per la loro infinita disponibilità e collaborazione anche in questa occasione e per aver voluto donare a L’Aquila questo bellissimo concerto”.