• Ascolta la radio
mercoledì 29 Giugno 2022 - 02:08
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ricostruzione, Ncd: da nuova legge governance senza regole

Pubblicato da Redazione
giovedì, 16 Aprile 2015 - 13:58
in Politica

L’AQUILA: – “Al di la’ delle polemiche sulla versione ultima-non ultima della legge sulla ricostruzione consegnata ai consiglieri comunali dell’Aquila, vorrei soffermarmi sui contenuti della stessa e sul grossolano tentativo, a sei anni di distanza dal sisma, di proporre una nuova Governance senza regole, ispirata a principi massimalisti e giustizialisti i quali avranno il solo merito di ulteriormente appesantire i gia’ grevi ed elefantiaci processi della ricostruzione che, ad oggi, non hanno prodotto risultati sulla ricostruzione del centro storico”. Ad affermarlo e’ il capogruppo consiliare del Nuovo Centrodestra Alessandro Piccinini. “Scorrendo rapidamente il testo – spiega – non si puo’ non evidenziare come gli articoli (artt.1-2) dedicati agli operatori economici e al sistema di regole introdotte per la scelta delle imprese affidatarie, intervengono sui processi della ricostruzione gia’ in corso, come una mannaia, con la inevitabile conseguenza di far insorgere contenziosi tra ditte e tecnici che, per varie ragioni, si troverebbero estromessi e penalizzati dalle procedure in conseguenza della attuazione delle proposte norme, cosi’ come pure la limitazione introdotta al comma 3 circa la presenza di almeno due imprese con sede legale in Abruzzo, avra’ serie difficolta’ a superare il vaglio della legittimita’ costituzionale per la evidente violazione dell’art.3 della carta costituzionale. Per l’ennesima – rileva il capogruppo – volta vengono dimenticati i subappaltatori, nessuna norma di salvaguardia e’ stata introdotta a garanzia dei pagamenti di questi ultimi nei cantieri della ricostruzione post-sisma, nonostante le promesse di Cialente e dei suoi amici. Al comma 10 dello stesso articolo viene introdotta la norma sulla incompatibilita’ dei Direttori dei lavori, la quale presenta caratteri talmente stringenti da penalizzare i professionisti piu’ accreditati e ricercati sul territorio che non potranno ricoprire ruoli per i rapporti professionali avuti con leditte. (Ma i consigli degli Ordini di tecnici e professionisti, che fine hanno fatto?)”.

“Dubbi anche sulla legittimita’ della norma che mette il bavaglio ai Commissari ad acta, laddove – e’ quanto evidenzia ancora Piccinini – si impone allo stesso di rispettare l’ordine di priorita’ nella erogazione dei contributi in conformita’ ai vincoli di pianificazione; quali vincoli di pianificazione?. Nei molti altri punti che riguardano lo smaltimento di rifiuti e/o gli edifici di interesse storico e artistico, il testo della legge e’ generico e approssimativo, non vengono mai individuati i soggetti attuatori. All’art. 16 la norma sul divieto di pignoramento e’ formulata in maniera superficiale e trascura il verificarsi di situazioni in cui la ricostruzione sia stata completata (pagamento ultimo sal) e in tal caso le somme ancora da erogare potrebbero essere tranquillamente soggette a pignoramento, potendo quindi soddisfare, in tal caso, i creditori procedenti. All’art. 19 si mette in discussione la validita’ dei piani di ricostruzione, nel caso, come quello che riguarda L’Aquila, che gli stessi non siano conformativi, ovvero non sono conformi alle regole della proprieta’. Allora tutti i soldi spesi per realizzarli, chi rispondere di un lavoro tanto inutile quanto economicamente gravoso?. E l’esponente del Nuovo Centrodestra continua ancora con la sua dinamina circa la nuova legge sulla ricostruzione ritenendo che “l’art. 27, comma 2, introduce la norma di ripartizione sui consumi ma e’ totalmente contradditoria con i principi sui consumi individuali sanciti dalla comunita’ europea con diverse risoluzioni. L’art. 30 sull’acquisto per equivalente, prevede l’introduzione della limitazione all’acquisto nell’ambito dello stesso comune. Non e’ pleonastico affermare che e’ una misura che interviene con un estremo ritardo. Tanti sono gia’ andati via, riacquistando in altri comuni. Si chiudono i cancelli quando i buoi sono gia’ scappati. Raccolgo quindi l’invito del presidente del Consiglio – conclude Picinini – nella speranza che oggi pomeriggio (e’ in corso un Consiglo omunale ‘ad hoc’, ndr) si possa lavorare sui contenuti e si dedichi la giusta attenzione alla legge, scongiurando il pericolo di trasformare l’odierna sessione pomeridiana in una inutile passerella per i nuovi venuti”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Coronavirus: Verì, in Abruzzo nessuna saturazione delle terapie intensive
Politica

Sanità: pronto soccorso, Verì in audizione alla Conferenza dei Capigruppo

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 19:11
Emiciclo: i lavori del Consiglio regionale
Politica

L’Aquila, seduta del Consiglio comunale lunedì 4 luglio per la convalida degli eletti

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 18:58
Quagliariello: “Salvare ripresa e ricostruzione da ‘tempesta perfetta’”
Politica

Quagliariello (IAC): Va avanti percorso per realizzazione vocazione aquilana

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 17:38
A Tornimparte interventi sicurezza sismica e miglioramento energetico edifici residenziali ATER con fondi PNRR
Cronaca

Impianto di compostaggio a Tornimparte, comitato “Salviamo le Felciare” ricorre al Tar

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 17:33
Emiciclo: i lavori del Consiglio regionale
Politica

Centenario Parco Abruzzo e assistenza ciechi e sordomuti: i progetti di legge approvati

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 17:15

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati