• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 14:19
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Adunata Alpini, medico: “Evento ricordi violenza donne”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 16 Aprile 2015 - 18:09
in Cronaca

L’AQUILA: – Indirizzare l’attenzione dei partecipanti dell’88esima Adunata Nazionale degli Alpini, che si terra’ a L’Aquila il 15-16-17 maggio prossimi, sulla violenza di genere. La proposta viene da Antonello Bernardi, medico dirigente della Asl e consigliere comunale di L’Aquila, tenente medico in congedo della Compagnia controcarri Julia di Cavazzo Carnico (Udine). La sua ipotesi e’ contenuta in una lettera aperta indirizzata al Comitato organizzatore alpini Abruzzo, all’Associaizone nazionale alpini e inviata per conoscenza alla presidente della Camera, al presidente della Regione Abruzzo, al presidente della Provincia dell’Aquila, al sindaco del capoluogo e al Centro anti violenza L’Aquila. 
“L’adunata degli alpini non e’ una parata militare, ma un momento di incontro, di condivisione, di memoria, di festa e comunione tra la citta’ ospitante ed un Corpo la cui storia e’ da sempre simbolo di unione, solidarieta’ ed impegno civile”, scrive Bernardi. “Partendo da questi valori che presuppongono anche uguale dignita’ e liberta’ tra donne e uomini, la proposta – spiega – diventerebbe una delle rare occasioni al mondo in cui uomini, ex militari o militari, possano riconoscere, pubblicamente in una manifestazione, la violenza di genere come problematica originata dagli uomini, dando un segnale di consapevolezza e solidarieta’ nei confronti di tutte quelle donne che ogni giorno, nella societa’ civile ed in ogni tempo di guerra, subiscono atti di violenza. Si darebbe un messaggio di uno sforzo attivo ed esplicito, dato da uomini e soldati, teso a rinforzare i valori del Corpo degli Alpini. 
Concretamente – suggerisce il medico e consigliere comunale – l’iniziativa si potrebbe configurare provvedendo alla consegna di un simbolico nodino rosa a tutti gli alpini che vorranno indossarlo per tutta la durata della manifestazione che si terra’ domenica 17 maggio ed inoltre, sfilare dietro uno striscione con la scritta, ad esempio, ‘alpini contro la violenza sulle donne’. La semplicita’, la coerenza, un piccolo nodino rosa – commenta infine Bernardi nella lettera – andrebbero a dare uno straordinario messaggio, anche mondiale, di rifiuto e condanna alla violenza sulle donne con l’auspicio che si possa costruire una nuova cultura dei modi di vivere con rinnovata sensibilita’ di genere”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Food & Rosé Selection: grandi rosati d’Italia e d’Abruzzo uniti alla conquista del mondo
Cronaca

Vitivinicolo: Imprudente, con Docg Casauria riconoscimento prestigioso nel segno della coesione di un comparto vitale per la nostra economia

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:13
Terremoto, ricorrenza del 6 aprile: i provvedimenti per la viabilità
Cronaca

Montagna: Ss17, chiusa la strada che conduce al Santuario di San Pietro della Ienca

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:09
Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento dal 1° settembre
Cronaca

Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento da mercoledì 1° febbraio

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:53
Senato: Liris (FDI) nominato Capogruppo in Commissione Bilancio
Cronaca

Liris, emendamento Milleproroghe per assunzione forestali

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:47
Morgante (Lega): “Maggioranza Comune di Avezzano è armata brancaleone, amministrazione incapace”
Cronaca

Adsu L’Aquila cerca immobile in affitto in centro da adibire a sala ristoro universitario, pubblicato avviso

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:43

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp