• Ascolta la radio
sabato 25 Giugno 2022 - 10:05
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Progetto Pecunia al quinto anno di attività, Parco e allevatori uniti per ricostruire filiera della lana

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 15 Aprile 2015 - 14:37
in Varie

ASSERGI (AQ): – Grazie al progetto “Pecunia” la lana del Parco è avviata a riappropriarsi del valore economico e culturale che merita. Infatti, dopo i promettenti risultati ottenuti nelle passate campagne di tosa, la quinta annualità del progetto si è aperta all’insegna di importanti novità. Prima fra tutte la nascita della “Associazione Pecunia per la valorizzazione della lana nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga”, costituita ad Assergi il 16 ottobre 2014 da 18 soci fondatori e già pronta ad accogliere l’ingresso di nuovi soci. Si conferma, inoltre, nell’ambito del progetto, il partenariato con l’Associazione Regionale Allevatori d’Abruzzo e con l’Ufficio Territoriale per la Biodiversità del Corpo Forestale dello Stato.

Per realizzare gli obiettivi del progetto, anche quest’anno sul sito dell’Ente Parco, (www.gransassolagapark.it) è stato diramato un avviso pubblico tramite il quale “Pecunia” chiama a raccolta tutti gli allevatori dell’area protetta, affinché si uniscano nella sfida di raccogliere almeno 50.000 Kg di lana sucida, proveniente dalla tosa di pecore di qualsiasi razza, da sottoporre a selezione e cernita, che verrà poi immessa sul mercato nazionale o internazionale.

Gli utili derivanti dalla vendita della lana saranno completamente ridistribuiti tra gli allevatori aderenti, tenendo conto della quantità e della qualità della lana conferita. Possono rispondere all’Avviso Pubblico, la cui scadenza è fissata al 3 giugno prossimo, gli allevatori ovini le cui aziende zootecniche siano ubicate nel territorio di uno dei 44 Comuni del Parco.

La direttrice facente funzioni dell’Ente, Silvia De Paulis, responsabile del Servizio Agro –silvo- pastorale, che ha ideato e portato avanti il progetto “Pecunia” , auspica che «ancora per poco il Parco Gran Sasso – Laga continui a detenere la regia di un processo che vuole portare alla creazione di un sistema di filiera stabile, sempre più autonomo ed economicamente sostenibile, con la prospettiva che a gestire il processo siano sempre più gli stessi operatori zootecnici».

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

S. Stefano di Sessanio, Calascio e Castel del Monte: i borghi dei tratturi
Attualità

Pnrr: Ministero della Cultura assegna i fondi del bando Ue a Rocca Calascio

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 17:48
Poggio Picenze: ancora aperte le iscrizioni al nido comunale, come fare
Formazione

Poggio Picenze: ancora aperte le iscrizioni al nido comunale, come fare

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 12:22
Presentazione secondo volume “Luoghi e genti d’Abruzzo”
Arte

Presentazione secondo volume “Luoghi e genti d’Abruzzo”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 11:43
Sublimazione del gusto: il nuovo concept “dai Viola”, in Abruzzo
Attualità

Pizza, in Abruzzo la pandemia colpisce duramente il settore

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 10:25
Ricostruzione, Marsilio e Liris: “Dal Cipe via libera a 90 milioni decisivi per la rinascita”
Attualità

Cratere si organizza per sbloccare mercato rallentato dall’aumento dei prezzi

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 10:08

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati