• Ascolta la radio
venerdì 27 Maggio 2022 - 18:18
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giustizia alternativa, record di mediazioni delle Camere di commercio: 20mila nel 2014

Pubblicato da Redazione
martedì, 14 Aprile 2015 - 08:34
in Economia

ROMA: – Record storico per le mediazioni effettuate dalle Camere di commercio: 20.017 quelle depositate nel 2014, il numero più elevato dall’entrata in vigore del decreto legislativo che introduce l’obbligatorietà del tentativo di mediazione per una serie di ambiti settoriali del contenzioso civile. I 102 sportelli camerali, che rappresentano l’11% del totale degli organismi iscritti nel Registro tenuto dal Ministero di Giustizia, hanno fatto fronte, quindi, al 21% di tutti i procedimenti depositati lo scorso anno.

Ciò che più conta però, rileva Unioncamere, a prescindere dal considerevole volume di lavoro svolto dalle strutture delle Camere di commercio, è che più di oltre 2mila querelle insorte tra cittadini e imprese, di un valore medio di 116mila euro, si sono risolte in 42 giorni con un accordo gratificante per entrambe le parti. Il risparmio? Prendendo a riferimento il valore medio e le sole controversie giunte a buon fine, si tratta di oltre 60 milioni di euro. Peccato per quanti hanno scelto di non aderire.

“Abbiamo sperimentato con soddisfazione – evidenzia il presidente di Unioncamere, Ferruccio Dardanello – che quando le parti riescono davvero ad incontrarsi il risultato della mediazione è positivo. Per raggiungere risultati ancora migliori, sarebbe utile che il governo incentivi questo strumento prezioso per cittadini e imprese, in grado di far risparmiare tempo e denaro, e nel quale le Camere di commercio hanno sempre creduto e investono risorse da molti anni”.

Con il dato record del 2014, salgono a 63.515 i procedimenti di mediazione depositati presso gli Organismi delle Camere di commercio a partire da quando, nel marzo 2011, è stato introdotto l’obbligo di effettuare un tentativo di mediazione prima di ricorrere al Tribunale.

 

A far litigare di più gli italiani sembrano essere i contratti bancari, cui si deve quasi il 20% delle mediazioni gestite dalle Camere di commercio. Altra componente importante, però, i diritti reali (12%) e la locazione (10,3%).

 

I più “concilianti” di tutti sembrano essere gli abitanti delle regioni del Nord-Est (cui si deve un terzo dei procedimenti depositati presso le Camere di commercio). Quasi un quarto, invece, provengono da imprese e cittadini del Nord-Est e del Mezzogiorno mentre il Centro chiude la classifica con un’iscrizione su 5.

Ancora elevato, purtroppo, il dato relativo alle mancate comparizioni: quando il procedimento giunge a definizione, 6 volte su 10 l’aderente non si presenta. Tuttavia, quando la controparte partecipa all’incontro, l’accordo si conclude positivamente in quasi il 30% dei casi.

 

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Poste Italiane: Rocca di Mezzo, annullo filatelico per la 76esima edizione della Festa del Narciso
Economia

Poste Italiane: Rocca di Mezzo, annullo filatelico per la 76esima edizione della Festa del Narciso

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 17:48
Gli agriturismi abruzzesi nel 2020 e il loro andamento negli ultimi 10 anni nella indagine Cresa
Cronaca

Covid: D’Amario, al via istanze per contributi a B&B e operatori turismo montagna

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 12:11
Maurizio Longhi è il nuovo Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Roma
Economia

Maurizio Longhi è il nuovo Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Roma

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 12:26
Inps: Pd, assunzione prioritaria dei lavoratori del contact center, vanno internalizzati con clausola sociale
Cronaca

Call center: Pezzopane (Pd), con pubblicazione bando Inps inizia fase storica. Lavoriamo per internalizzare tutti

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 20:59
Inps: internalizzazione personale call center, Biondi: “Dossier al ministro Carfagna”
Cronaca

Avviso per assunzioni Call center Inps, Biondi: “Dubbi rimangono, Pezzopane dica dove sono i 20 milioni per internalizzazione operatori”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 19:09

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati