• Ascolta la radio
venerdì 27 Maggio 2022 - 23:25
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Teatro, finale “da Dio” per la Stagione di Prosa della Riccitelli

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Aprile 2015 - 09:55
in Musica e Spettacolo

TERAMO: – Scende il sipario sulla Stagione di Prosa 2014/2015 della Società della Musica e del Teatro “Primo Riccitelli”, che chiude con Bianca Guaccero e Sergio Assisi protagonisti di un testo di Lorenzo Gioielli, “Oggi sto da Dio”. In scena al Teatro Comunale di Teramo, giovedì 9 aprile alle ore 21 e venerdì 4 alle ore 17 per la pomeridiana e alle ore 21 per la seconda serale, regia di Mauro Mandolini, la commedia è un mix sapiente di leggerezza, riflessione, satira di costume e allegria, ed è stata scelta per salutare il pubblico con ironia intelligente e un pizzico di apparente leggerezza. La vicenda ruota intorno alle peripezie di tre personaggi, Sant’Ambrogio, San Pietro e San Gennaro. I tre Santi, per una ragione a loro sconosciuta, sono convocati da un’entità indefinita in un luogo evidentemente irreale. Trovano ad accoglierli una Segretaria bizzarra e poco cordiale che li informa sul motivo di questo strano invito: il Signore Iddio intende sottoporli a una serie di prove. La Sua volontà è ottenere una dimostrazione della loro capacità nel sostituirLo durante una sua eventuale pausa dagli impegni divini e soprattutto della loro bravura nel collaborare per un fine comune. L’altissimo prezzo da pagare per il mancato superamento degli ostacoli è la scomparsa dell’Italia e degli italiani dalla faccia della Terra come punizione di esempio per tutta l’umanità. Ai tre Santi non resta che lasciare da parte i difetti nazionali e mettercela tutta per convincere Dio che l’Italia non deve essere cancellata per sempre dalle carte geografiche. Hanno solo il secondo atto per riuscirci. Ce la faranno? Una commedia che fa ridere di noi e riflettere con assoluta leggerezza sulla tipicità del nostro carattere, conducendo a un’inaspettata soluzione finale per dimostrare che gli italiani possono essere capaci di tutto quando vogliono davvero raggiungere un obiettivo, persino di essere migliori di come sembrano.

Ugo Pagliai e la Riccitelli ringraziano lo straordinario pubblico che ha contrassegnato il successo di questa come delle Stagioni che l’hanno preceduta, ricordando che dal 20 aprile prossimo sarà possibile effettuare la prelazione sul proprio posto per il prossimo anno, recandosi negli uffici della Riccitelli tutte le mattine e i pomeriggi di lunedì mercoledì e venerdì (sabato e festivi esclusi).

Per informazioni: Società della Musica e del Teatro “Primo Riccitelli 0861/243777 – www.primoriccitelli.it – info@primoriccitelli.it

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Orchestra ISA: due appuntamenti con capolavori musica concertistica europea
Attualità

Orchestra ISA: due appuntamenti con capolavori musica concertistica europea

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:26
Cabina culturale: a Castelnuovo gli scatti di Debora Panaccione, il blues di Breezy Rodio e la buona cucina
Arte

Cabina culturale: a Castelnuovo gli scatti di Debora Panaccione, il blues di Breezy Rodio e la buona cucina

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 18:41
“Un viaggio chiamato amore” con Corrado Oddi e Trio Cardoso al Teatro dei Marsi di Avezzano
Musica e Spettacolo

“Un viaggio chiamato amore” con Corrado Oddi e Trio Cardoso al Teatro dei Marsi di Avezzano

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 16:09
Al via il nuovo corso di Musica Tradizionale al Conservatorio dell’Aquila
Arte

Tredicesima edizione del “Premio delle Scienze e delle Arti”, la cerimonia di consegna il 27 maggio a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 15:53
“Storie vagabonde”, teatro a 4 ruote ad Avezzano
Musica e Spettacolo

“Storie vagabonde”, teatro a 4 ruote ad Avezzano

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 12:43

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati