• Ascolta la radio
domenica 29 Maggio 2022 - 00:15
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sisma L’Aquila: in centro “tunnel intelligente”, opera da 80 mln

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Aprile 2015 - 14:12
in Cronaca

L’AQUILA: – Una “galleria intelligente” di sottoservizi, dentro la quale potra’ camminare comodamente una persona per ispezionare lo stato delle reti, sotto tutto il corso principale del centro storico dell’Aquila da ricostruire e le sue principali diramazioni. Questa l’opera di ricostruzione dei sottoservizi della citta’ dell’Aquila, considerata la piu’ importante commessa pubblica del post-sisma con un valore complessivo di 80 milioni di euro, 38 milioni solo per il primo stralcio i cui lavori inizieranno il prossimo mercoledi’. I rimanenti 42 finanzieranno il secondo stralcio diviso in cinque lotti, di cui tre per il centro storico e gli altri per via Strinella e viale della Croce Rossa, tutti in corso di aggiudicazione. A lanciare il bando la societa’ Gran Sasso Acqua Spa, partecipata del Comune dell’Aquila e da tutti i Comuni del comprensorio, che si occupa della gestione del ciclo indrico integrato nell’ambito territoriale ottimale (Ato) Aquilano e che in questa opera svolge il ruolo di soggetto attuatore. Tra i sottoservizi compresi rientrano le reti di distribuzione idrica, le fognature, la rete elettrica a bassa e media tensione per l’illuminazione pubblica e privata, la rete gas metano, la rete telefonica e quella a fibra ottica per il collegamento dati. Sara’ realizzata una struttura scatolare sotterranea polifunzionale, denominata “tunnel”, contenente, in uno spazio comune accessibile, tutti i servizi di rete (tranne il gas), assicurando condizioni di sicurezza, affidabilita’ di esercizio, facilita’ di manutenzione e garanzia di durevolezza. Le gallerie ispezionabili avranno dotazioni tecnologiche avanzate, quali per esempio impianti di controllo a distanza, impianti antifumo e antiratti e illuminazione interna. Il primo stralcio interessa l’area compresa fra piazza Battaglione Alpini e Villa comunale, il cosiddetto “asse centrale”, con le diramazioni di via Cascina a Ovest e via Fortebraccio a Est, con via Castello e via Garibaldi, con estensione anche al quartiere di Santa Maria di Farfa. Secondo il cronoprogramma, i lavori inizieranno dalla zona di via Sallustio, all’altezza dell’incrocio con via Annunziata, e saranno coinvolte le diramazioni in direzione piazza Palazzo, via Camponeschi, via degli Scardassieri e via Cavour. Per costruire i circa 13 chilometri del primo stralcio del “tunnel intelligente” serviranno circa 8 mila singoli componenti in cemento armato. Si tratta di manufatti alti 2,10 metri, lunghi 1,50 metri, e larghi 1,56 metri, del peso di circa 50 tonnellate. L’associazione temporanea d’imprese (Ati) aggiudicataria e’ composta dalla ravennate Acmar Scpa, capogruppo, e dalle aquilane Taddei Spa ed Edilfrair Costruzioni Generali Spa, mandatarie. Queste tre imprese hanno costituito la societa’ consortile a responsabilita’ limitata Asse Centrale S.c.ar.l. L’opera e’ stata finanziata per 27 milioni con il decreto numero 24 del 24 novembre 2010 dell’allora Commissario Delegato per la Ricostruzione, Gianni Chiodi. Il finanziamento e’ stato integrato con la delibera del Comitato interministeriale per la programmazione economica (Cipe) numero 43 del 2012 per ulteriori 53 milioni, con il totale di 80 milioni. Tra le operazioni preliminari all’apertura del cantiere eseguite alla data di oggi ci sono state indagini georadar e geoelettriche, rilievo fotografico delle interferenze, testimoniali di stato, perforazioni e prelievo di campioni per analisi chimiche. Sono state previste circa 20 perforazioni preliminari, tra gli altri punti nelle zone nel quartiere intorno a via Sallustio, via dell’Arcivescovado, via Camponeschi e via Roio: i risultati sono stati utili a stabilire come operare e il tipo di processo da scegliere per lo smaltimento delle macerie.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Elezioni comunali: Pierluigi Iannarelli si candida a sostegno di Stefania Pezzopane
Cronaca

“De Santis contro Pierino Giorgi vile attacco del consigliere leghista”

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 18:59
Ponte Belvedere: via l’ultima trave. Entro la settimana prossima rientro famiglie e riapertura di via Sallustio
Cronaca

Romano e Salvatori (L’Aquila Nuova) su ricostruzione Ponte Belvedere

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 16:25
A L’Aquila spazio condiviso tra le donne dell’International Inner Wheel e le donne afghane rifugiatesi in città
Cronaca

A L’Aquila spazio condiviso tra le donne dell’International Inner Wheel e le donne afghane rifugiatesi in città

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 11:13
Gal Gran Sasso Velino: Paolo Federico eletto nuovo Presidente
Cronaca

Gal Gran Sasso Velino: Paolo Federico eletto nuovo Presidente

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 09:17
Coronavirus, D’Eramo (Lega): “Bene restrizioni, ma non basta. Chiudere tutto”
Cronaca

D’Eramo (Lega): “Grazie a lavoro Carroccio, taser in dotazione a forze dell’ordine di altre cinque città abruzzesi”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 20:24

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati