• Ascolta la radio
sabato 28 Maggio 2022 - 12:06
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nuove prospettive lavorative per gli immigrati grazie a Leggo, Scrivo, Lavoro

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 01 Aprile 2015 - 10:05
in Varie

L’AQUILA: – Sono quaranta gli immigrati extracomunitari che, grazie al progetto Leggo, Scrivo, Lavoro, hanno beneficiato, nell’ultimo anno e mezzo, di servizi di formazione e orientamento per facilitarne l’inserimento lavorativo nei settori servizi, edilizia, agricoltura e turismo.   

Leggo, Scrivo, Lavoro è un esempio di buona pratica in Abruzzo avendo dimostrato una concreta ed efficace collaborazione di diversi attori del territorio provinciale che ha fatto sì che il progetto fosse finanziato dalla Regione Abruzzo attraverso il Fondo Sociale Europeo.

Promotore del progetto è SGI, in collaborazione con la maggior parte degli altri organismi formativi della provincia dell’Aquila: Cescot, Ente Scuola Edile, Sintab, Opportunity, Consorzio PMI Alto Sangro e Formabruzzo. Nel raggruppamento c’è anche Gi Group, la prima agenzia per il lavoro italiana, che si sta adoperando perrendere permanente l’opportunità lavorativa. Associazioni del tessuto imprenditoriale e del volontariato – Territorio&Sviluppo, Mondo a colori, e Anolf, insieme alla cooperativa Prometeo e agli Enti d’Ambito Sociale – si sono occupate dell’animazione del territorio, attraverso la sensibilizzazione delle realtà produttive locali disponibili ad ospitare le borse lavoro. L’attività di informazione e comunicazione di tutto il progetto è stata curata dalla società Territorio Sociale.

Dopo la fase di reclutamento e di orientamento, sono stati avviati 4 interventi formativi dislocati su tutto il territorio della provincia (da novembre 2013 a febbraio 2014). Nei corsi è stata data molta attenzione al perfezionamento della lingua italiana e agli elementi base necessari per affrontare correttamente il ruolo lavorativo nelle work experience – esperienze professionali presso aziende che hanno dato la loro disponibilità – e preparare il presupposto per un efficace matching lavorativo.  Le work experience si sono svolte dallo scorso giugno fino a febbraio.

Il progetto Leggo, Scrivo, Lavoro è anche un positivo esempio di capacità attrattiva e progettuale e, soprattutto, il risultato di un intenso e professionale lavoro di squadra.

“L’obiettivo che ci auguriamo di aver raggiunto – ha dichiarato il direttore di SGI, Simonetta Campana –  è quello di aver contribuito a dare un’immagine di trasparenza, competenza e affidabilità agli allievi così da consentire loro di proseguire nel mestiere intrapreso anche al di fuori del finanziamento del progetto”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila, iniziativa di educazione ambientale alla scuola primaria Gianni Di Genova
Formazione

L’Aquila, iniziativa di educazione ambientale alla scuola primaria Gianni Di Genova

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 11:47
L’Aquila: Giornata Internazionale dell’Epilessia, Basilica San Bernardino si illumina di viola
Varie

Mese mariano, il 31 maggio fiaccolata alla basilica di San Bernardino

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 11:19
Al Kursaal di Giulianova premiazione XI edizione Concorso “Filomena Delli Castelli”
Attualità

Al Kursaal di Giulianova premiazione XI edizione Concorso “Filomena Delli Castelli”

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 09:47
Sostegno maternità, contrasto violenza contro donne, famiglia e conflittualità genitoriale: nasce a L’Aquila Centro aiuto alla vita
Attualità

Sostegno maternità, contrasto violenza contro donne, famiglia e conflittualità genitoriale: nasce a L’Aquila Centro aiuto alla vita

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 09:38
Gal Gran Sasso Velino: Paolo Federico eletto nuovo Presidente
Cronaca

Gal Gran Sasso Velino: Paolo Federico eletto nuovo Presidente

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 09:17

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati