• Ascolta la radio
martedì 24 Maggio 2022 - 23:30
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Prodotti agroalimentari: Premio Qualità Abruzzo 2015, ultimi giorni per iscrizione

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Marzo 2015 - 07:30
in Varie

L’AQUILA: – Il Premio Qualità Abruzzo 2015 per i prodotti agroalimentari entra nel periodo decisivo. Si chiudono infatti il 31 marzo le iscrizioni al 2° concorso regionale organizzato dalla Scuola di Alta Formazione e Perfezionamento “Leonardo” che dopo il successo dell’edizione 2014 ha voluto rilanciare con nuovi premi e iniziative a sostegno dell’agroalimentare abruzzese.

Personaggi della cultura, dell’arte culinaria, giornalistica e scientifica hanno aderito al Premio riconoscendo allo stesso una valenza particolare per la sua straordinaria missione tesa a mettere a confronto tutti i prodotti agroalimentari dell’Abruzzo che si concluderà con la premiazione del 18 aprile. “Ancora una volta un’appassionata partecipazione dei produttori abruzzesi – commenta Loriano Di Sabatino, direttore tecnico del premio – a testimonianza dell’esigenza del settore di avere una visibilità anche confrontandosi con i migliori delle rispettive categorie alla ricerca del miglioramento continuo delle lavorazioni e della conservazione dei prodotti. Panel di altissima qualificazione tecnica sottoporranno i prodotti a valutazioni anonime a garanzia di trasparenza ed indipendenza di giudizio”

Già numerose le iscrizioni al concorso e “Siamo convinti che la partecipazione sarà più numerosa della passata edizione che era già stata eccezionale – a giudizio di Alberino D’Olimpio, parte attiva del premio – a testimonianza della vitalità del settore come dimostrano premi e riconoscimenti ottenuti dalla aziende abruzzesi al SOL di Verona”.

Grande soddisfazione tra gli organizzatori che vedono premiato lo sforzo di unire cultura e qualità dei prodotti con il convegno focus sui forti legami culturali alla base delle caratteristiche tipiche dei prodotti abruzzesi in linea con la visione che la Scuola Leonardo ha inteso portare la novità di una manifestazione che vuole misurare la Qualità dei prodotti abruzzesi e cogliere l’occasione per contribuire a ridare vitalità al settore agroalimentare anche con iniziative successive alla manifestazione tali da interessare il mercato nazionale ed internazionale.

Il Premio nelle sue varie articolazioni, anche grazie ad un regolamento molto puntuale, metterà in risalto il valore delle caratteristiche e le peculiarità territoriali dei vari prodotti. Infatti tutti i prodotti tipici del territorio abruzzese sono stati inseriti a concorso nella convinzione degli organizzatori che i tratti culturali delle tradizioni locali debbano essere esaltati anche in un concorso che premia proprio la Qualità vera dei sapori Made in Abruzzo, una regione sicuramente straordinaria apprezzata nel mondo.

 

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila, domani inaugurazione del monumento ai giardini di San Bernardino donato dai vigili del fuoco
Cronaca

L’Aquila, domani inaugurazione del monumento ai giardini di San Bernardino donato dai vigili del fuoco

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 18:28
“Quota Mille” a San Pietro della Ienca, luogo caro a Giovanni Paolo II
Arte

“Quota Mille” a San Pietro della Ienca, luogo caro a Giovanni Paolo II

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 17:34
Cdm: Pezzopane, “da governo 3 mln per il Gssi”
Cultura

Creative economies: associazioni e operatori culturali si incontrano al Gssi

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 16:21
Al ridotto del Teatro comunale, asta di beneficenza con i quadri di Lucio Paolucci
Arte

Il 6 Giugno 2022 asta di beneficienza con le opere di Lucio Paolucci

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 15:29
Archeologia e onoterapia a Sante Marie con il “Viaggio nei 5 sensi”
Ambiente

Archeologia e onoterapia a Sante Marie con il “Viaggio nei 5 sensi”

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 10:56

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati