• Ascolta la radio
venerdì 27 Maggio 2022 - 18:24
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lab Abruzzo, 29 i progetti selezionati

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Marzo 2015 - 14:17
in Economia

L’AQUILA: – Sono 29 i progetti selezionati dal territorio in maniera partecipativa, sviluppati nell’ambito del Lab Abruzzo, il Laboratorio per lo sviluppo sostenibile delle imprese per il rilancio del turismo in Abruzzo, promosso dal sistema camerale abruzzese, capofila la Camera di commercio dell’Aquila, in collaborazione con Si’Camera e le Dmc. Ambiente, benessere, enogastronomia i filoni di intervento principali per un modello innovativo, alla base del sistema delle eccellenze mondiali. 246 le imprese partecipanti, da cui sono emerse 29 idee operative: il 32 per cento dei progetti riguardano l’ambito territoriale di Chieti, il 26 per cento L’Aquila, il 24 per cento Pescara, il 18 per cento Teramo, a cui si aggiungono tre progetti del sistema camerale e 5 delle Dmc.

“Nel complesso il fatturato delle imprese presenti al focus group e’ stimato in oltre 70 milioni di euro, pari al 5,7% del fatturato del settore turismo e allo 0,2% sul totale dell’economia abruzzese”, spiega Flavia Coccia, responsabile turismo Si’ Camera, “la quota di imprese ricettivita’ e ristorazione e’ un terzo sul totale dei partecipanti”.

Tra i punti di debolezza individuati dalle imprese turistiche figurano il rapporto con la pubblica amministrazione, la necessita’ di creare una rete con le istituzioni e di attuare una strategia comune con una sorta di Osservatorio sul turismo, oltre alla valorizzazione dell Dmc.

“L’altro aspetto”, prosegue Coccia, “sono i prodotti tipici, la natura, la storia e la cultura, con particolare riferimento all’archeologia, l’eno-gastronomia, il benessere. L’obiettivo e’ ricostruire un’identita’ abruzzese per far ripartire il prodotto turistico del territorio”.

Per le imprese che hanno partecipato ai focus, il 64 per cento del successo di un’azienda e’ legato alla cultura dell’accoglienza, il 46% all’organizzazione del territorio, il 41% alla formazione qualificata del personale, il 34% alla specializzazione, il 34% all’innovazione e ricerca, il 32% alla qualita’ delle strutture ricettive, il 27% alla comunicazione e gestione d’immagine, il 21% all’informatizzazione. Per il 77% degli imprenditori le strategie su cui dovrebbero puntare maggiormente le istituzioni e’ la promozione del territorio, il 51% i corsi di formazione, il 51% la cooperazione tra imprese, il 41% la comunicazione con le altre istituzioni, il 38% l’assistenza per la promozione dell’azienda, il 33% gli sgravi fiscali.

“Il turismo della natura e quello eno-gastronomico”, dichiara Lorenzo Santilli, presidente della Camera di commercio dell’Aquila, “sono quelli considerati con maggiore possibilita’ di successo. A seguire, il turismo culturale, green e benessere. L’auspicio e’ che gli enti programmatori si predispongano senza arroccamenti all’ascolto ed alla costruzione di percorsi condivisi che dipendono prevalentemente dalle azioni che il mondo delle imprese sara’ in grado di mettere in campo”.

Lab Abruzzo ha gia’ attivato un profilo twitter e facebook.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Poste Italiane: Rocca di Mezzo, annullo filatelico per la 76esima edizione della Festa del Narciso
Economia

Poste Italiane: Rocca di Mezzo, annullo filatelico per la 76esima edizione della Festa del Narciso

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 17:48
Gli agriturismi abruzzesi nel 2020 e il loro andamento negli ultimi 10 anni nella indagine Cresa
Cronaca

Covid: D’Amario, al via istanze per contributi a B&B e operatori turismo montagna

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 12:11
Maurizio Longhi è il nuovo Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Roma
Economia

Maurizio Longhi è il nuovo Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Roma

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 12:26
Inps: Pd, assunzione prioritaria dei lavoratori del contact center, vanno internalizzati con clausola sociale
Cronaca

Call center: Pezzopane (Pd), con pubblicazione bando Inps inizia fase storica. Lavoriamo per internalizzare tutti

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 20:59
Inps: internalizzazione personale call center, Biondi: “Dossier al ministro Carfagna”
Cronaca

Avviso per assunzioni Call center Inps, Biondi: “Dubbi rimangono, Pezzopane dica dove sono i 20 milioni per internalizzazione operatori”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 19:09

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati