• Ascolta la radio
giovedì 26 Maggio 2022 - 19:00
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Insediato nuovo direttivo Parco Abruzzo-Lazio-Molise

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Marzo 2015 - 16:04
in Varie

PESCASSEROLI (AQ): – Si e’ insediato sabato scorso presso la sede dell’Ente a Pescasseroli, il nuovo Consiglio direttivo del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (Pnalm), nominato dal ministro dell’Ambiente con decreto n 28 del 19 febbraio. Il nuovo consiglio, presieduto dal presidente dell’Ente, Antonio Carrara, e’ composto da Flora Viola, Augusto Barile, Riccardo Frattaroli e Domenico Di Cicco, designati dalla Comunita’ del Parco; Filomena Ricci, designata dalle associazioni di protezione dell’ambiente; Piero Genovesi, designato dall’Ispra; Stefania Tudini, designata dal ministero dell’Agricoltura; Luigi Carlo D’Orazio, designato dal ministero dell’Ambiente. Alle riunioni del direttivo, per Statuto, partecipa anche il presidente della Comunita’ del Parco Alberto D’Orazio. Il lungo periodo di assenza del consiglio direttivo ha costretto lo stesso ad affrontare un nutrito ordine del giorno. Dopo la relazione del presidente sullo stato dell’Ente e sui programmi futuri, il consiglio ha proceduto alla ratifica delle 9 delibere che il presidente ha assunto negli ultimi mesi, cosi’ come prevedono la legge e lo Statuto dell’Ente, per questioni urgenti e indifferibili. E’ stata affrontata la situazione finanziaria dell’Ente che presenta criticita’ gravose per l’insorgenza di debiti a seguito di sentenza definitiva con il Comune di Gioia dei Marsi, relativa ad un contenzioso per indennizzo del mancato taglio di boschi nel periodo 1986 – 2004, e per la definizione dei crediti vantati da professionisti che hanno prestato la propria opera per conto dell’Ente. E’ stata discussa e approvata la nuova proposta di perimetrazione per l’istituzione dell’area contigua del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, che integra quella deliberata nel 2013. La perimetrazione di area contigua approvata ricalca, sostanzialmente, i confini dell’attuale zona di protezione esterna del Parco, cosi’ come si sono definiti e consolidati negli anni. La nuova proposta recepisce l’ampliamento all’intero territorio del Comune di Villalago e a gran parte del territorio del Comune di Anversa degli Abruzzi, tenendo conto delle proposte avanzate dai consigli comunali e concordate con gli attori del territorio e con il Parco. La riserva regionale naturale delle Gole del Sagittario, con l’istituzione dell’area contigua, potra’ godere a sua volta di una fascia di protezione esterna costituita dall’area contigua del Pnalm. L’ampliamento ai territori di Villalago e Anversa costituisce il primo intervento tra quelli programmati con i due comuni, insieme al comune di Scanno, e che ha portato alla sottoscrizione di un apposito protocollo nello scorso mese di settembre. I confini dell’area contigua, cosi’ come prevede la legge 394/91, dovranno essere deliberati dalle Regioni interessate, d’intesa con l’Ente Parco. Nel corso del consiglio, sono stati approvati i seguenti atti: il Codice di comportamento dei dipendenti dell’Ente Parco; il Regolamento per la concessione di patrocinio, contributi e finanziamenti; il Programma Triennale per la Trasparenza 2015-2017 e Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2015-2017; il Piano della Performance 2015 e il progetto internazionale “Percorso della memoria: la battaglia delle Mainarde e i sentieri dei martiri di Collelungo”. Infine, e’ stato approvato un ordine del giorno contro la soppressione del Corpo forestale dello Stato. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

ATER L’Aquila: attivato numero verde segnalazioni problematiche inquilini
Attualità

ATER L’Aquila: attivato numero verde segnalazioni problematiche inquilini

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:48
 Scuola e Università: UIL, “centrale per crescita Abruzzo”
Attualità

 Scuola e Università: UIL, “centrale per crescita Abruzzo”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:32
Quartiere Ater Scarcetta: fuoriuscita liquami nei pressi palazzine Ater
Cronaca

Quartiere Ater Scarcetta: fuoriuscita liquami nei pressi palazzine Ater

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:22
Domani 22 Aprile evento di apertura campagna elettorale Pierluigi Biondi sindaco. VIDEO
Attualità

Rinnovo amministratore unico Asm: replica sindaco Biondi a centrosinistra “Polemica sterile e strumentale”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:20
Elezioni L’Aquila: Maria Elena Boschi per Stefania Pezzopane “Sosteniamo una donna concreta ed energica”
Politica

Elezioni L’Aquila: Maria Elena Boschi per Stefania Pezzopane “Sosteniamo una donna concreta ed energica”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:16

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati