• Ascolta la radio
sabato 28 Maggio 2022 - 13:03
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Transcom: presentato il nuovo centro di ricerca realizzato in collaborazione con l’Università dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Marzo 2015 - 15:31
in Economia

L’AQUILA: – Transcom, uno dei principali operatori a livello internazionale nel mercato dei contact center, presente in Italia con otto sedi e più di 4.000 addetti, oggi ha presentato alla stampa e alle autorità il suo nuovo centro di ricerca e innovazione dell’Aquila, realizzato in collaborazione e partnership con l’Università degli Studi del capoluogo abruzzese e con la società locale di contact center Elleacall.

Il progetto di ricerca denominato LeonarDo 2.0.14, che ha ottenuto il sostegnodel Ministero dello Sviluppo Economico, si articolerà nell’arco dei prossimi tre anni ed è finalizzato a sviluppare nuove soluzioni tecnologiche con l’obiettivo di migliorare i servizi erogati dai contact center rivolti ai consumatori e ai cittadini. 

Il centro di ricerca, che ha sede negli uffici di Transcom dell’Aquila, attualmente occupa già una decina di ricercatori e nel corso dei prossimi tre anni prevede l’impiego e il coinvolgimento nel progetto di circa 40 persone ad alta qualificazione professionale.

I cambiamenti tecnologici impongono nuovi modi di relazione fra aziende e clienti

Le connessioni in rete e la diffusione sempre più capillare di strumenti mobili di comunicazione (smartphone, tablet, notebook etc.) stanno modificando profondamente non solo le modalità di acquisizione delle informazioni, ma anche i processi di relazione tra le persone, quelli tra i clienti e le imprese e quelli tra i cittadini e le istituzioni. In questa prospettiva il centro Transcom dell’Aquila indirizzerà le sue ricerche per identificare nuove metodologie in modalità “Social & Digital” attraverso strumenti tecnologici e processi innovativi.

Grazie alla partecipazione dell’Università degli Studi dell’Aquila e alla partnership con la società abruzzese Elleacall, il nuovo centro diventerà un polo di interscambio di competenze ed esperienze tra la ricerca accademica e il settore industriale delle imprese, anche attraverso il coinvolgimento di un network di PMI del territorio aquilano e abruzzese.

La dimensione internazionale di questo progetto consentirà inoltre di accrescere competenze e professionalità in una logica di sviluppo del territorio promuovendo la competitività del sistema Paese in Europa e nel mondo. 

“L’innovazione e la ricerca continua dell’eccellenza sono parte fondamentale dei nostri valori d’impresa e in questa direzione investiamo risorse e competenze. Il Centro di Ricerca dell’Aquila, realizzato con il coinvolgimento della locale Università e la partnership con un’azienda del territorio, svilupperà progetti a livello internazionale e già in questi primi mesi di avvio delle attività sta iniziando ad essere considerato un polo di riferimento tecnico-scientifico per Transcom in tutta l’area dell’Europa centro-meridionale” ha dichiarato Roberto Boggio, General Manager della regione centro e sud Europa ed Executive Vice President di Transcom Worldwide.

“L’agenda strategica dell’Università dell’Aquila considera l’ateneo come un laboratorio sociale aperto e i progetti di ricerca applicata in collaborazione con il sistema imprenditoriale sono un punto fondamentale della nostra programmazione” ha dichiarato la Prof.ssa Paola Inverardi Rettrice dell’Università degli Studi dell’Aquila. “Tra gli obiettivi che ci prefiggiamo rientra quello di rafforzare questa rete di collaborazioni e la partnership con Transcom nel progetto LeonarDo 2.0.14 è perfettamente in linea con questa visione strategica: siamo convinti che produrrà benefici in termini di capacità tecnologica al servizio dello sviluppo locale e territoriale”

Albino Della Camera, Amministratore Unico di Elleacall, azienda locale partner del progetto, sottolinea:“Le PMI e il tessuto imprenditoriale locale, se inseriti in programmi di collaborazione strategici come il progetto LeonarDo 2.0.14, possono innescare un ciclo virtuoso di sviluppo e innovazione per tutto il territorio e anche costituire la base per la crescita di start up innovative”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Podda all’assemblea nazionale di Confindustria: “L’industria ha dato prova della sua responsabilità sociale”
Economia

Podda all’assemblea nazionale di Confindustria: “L’industria ha dato prova della sua responsabilità sociale”

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 11:40
Paolucci su agricoltura: “Promesse non mantenute e l’assenza della Regione sta mettendo in ginocchio tutta la filiera”
Cronaca

Paolucci su agricoltura: “Promesse non mantenute e l’assenza della Regione sta mettendo in ginocchio tutta la filiera”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 18:56
Poste Italiane: Rocca di Mezzo, annullo filatelico per la 76esima edizione della Festa del Narciso
Economia

Poste Italiane: Rocca di Mezzo, annullo filatelico per la 76esima edizione della Festa del Narciso

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 17:48
Gli agriturismi abruzzesi nel 2020 e il loro andamento negli ultimi 10 anni nella indagine Cresa
Cronaca

Covid: D’Amario, al via istanze per contributi a B&B e operatori turismo montagna

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 12:11
Maurizio Longhi è il nuovo Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Roma
Economia

Maurizio Longhi è il nuovo Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Roma

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 12:26

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati