• Ascolta la radio
martedì 24 Maggio 2022 - 22:59
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alessandro Preziosi torna all’Aquila e presenta libro di Di Muzio sul Tsa

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Marzo 2015 - 10:32
in Eventi
L’AQUILA: – Grande ritorno all’Aquila dell’artista Alessandro Preziosi per la presentazione del libro di Antonio Di Muzio “IL TEATRO ALL’AQUILA E IN ABRUZZO. TSA, CRONACA E STORIA” (Ricerche&Redazioni, 2015). Un libro che sta riscuotendo successo anche fuori regione vista la grandezza e l’importanza dei personaggi trattati che hanno calcato i palcoscenici di tutti i teatri abruzzesi. Ormai è stata definita un’enciclopedia grazie agli oltre 3.500 nomi citati e alla storia risalente dal teatro di Amiternum fino alla direzione artistica di Alessandro D’Alatri e all’ammissione del Tsa ai Tric (Teatri di Rilevante Interesse Culturale).
Appuntamento martedì 31 MARZO ALLE 15.30 all’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DELL’AQUILA nell’AULA MAGNA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE, IN VIALE NIZZA 14 (Ex San Salvatore), concessa dall’Ateneo che ospiterà questo grande artista che ha diretto il TEATRO STABILE D’ABRUZZO per tre anni, fino al novembre 2014.
L’Università aquilana – la Rettrice, professoressa Paola Inverardi, e il docente di Storia Contemporanea, nonché Capo di Dipartimento, il professor Alfio Signorelli, che parteciperanno all’incontro insieme all’Autore del volume – ha accolto con entusiasmo questo appuntamento che permetterà agli studenti, agli appassionati di teatro e alla cittadinanza di incontrare un grande personaggio del teatro e del cinema. Modererà la giornalista Simona Malavolta.
Preziosi ha partecipato anche alla stesura del volume di Di Muzio (che racconta anche l’avventura di Preziosi all’Aquila) con un suo “intermezzo” e le splendide foto di Noemi Commendatore e di Luigi Baglione riguardanti gli spettacoli del “Cyrano” e del “Don Giovanni” (coproduzione Khora.Teatro-TSA). In particolare, quelle di Luigi Baglione verranno esposte per l’occasione nell’Aula Magna dell’Università aquilana.
Nel contempo si parlerà del rapporto tra Università, TSA e Teatri del territorio che negli anni passati ha portato a fruttuose collaborazioni ed eventi descritti nel volume di Antonio Di Muzio. Poi la sera alle 21, spettacolo unico di Alessandro Preziosi all’Auditorium della Guardia di Finanza dell’Aquila, con il suo “Don Giovanni” per la stagione del TSA che chiude la sua fortunata tournèe nel capoluogo abruzzese. Il “Don Giovanni”, infatti, ha superato le 100 repliche e i 70mila spettatori (sold-out in molti teatri tra cui in quello aquilano per martedì dove circa 300 persone non sono riuscite a trovare i biglietti) risultando uno degli spettacoli di maggiore successo e tra i più visti della stagione. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Quota Mille” a San Pietro della Ienca, luogo caro a Giovanni Paolo II
Arte

“Quota Mille” a San Pietro della Ienca, luogo caro a Giovanni Paolo II

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 17:34
Al ridotto del Teatro comunale, asta di beneficenza con i quadri di Lucio Paolucci
Arte

Il 6 Giugno 2022 asta di beneficienza con le opere di Lucio Paolucci

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 15:29
La settimana politica all’Emiciclo
Cultura

Premio Luigi Zordan, il 26 maggio la cerimonia di premiazione dei vincitori

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 12:27
Archeologia e onoterapia a Sante Marie con il “Viaggio nei 5 sensi”
Ambiente

Archeologia e onoterapia a Sante Marie con il “Viaggio nei 5 sensi”

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 10:56
Scanno ospita festa del Respiro con i 25 Borghi italiani dell’associazione
Ambiente

Scanno ospita festa del Respiro con i 25 Borghi italiani dell’associazione

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 10:50

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati