• Ascolta la radio
domenica 29 Maggio 2022 - 01:20
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vino, Pepe: “Il sistema Abruzzo ha brillato al Vinitaly”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Marzo 2015 - 15:59
in Cronaca

L’AQUILA: – Si e’ chiusa ieri la 49esima edizione del Vinitaly. L’assessore alle Politiche Agricole, Dino Pepe, che e’ stato presente per tutta la durata della manifestazione, traccia un “bilancio molto positivo per l’Abruzzo”. “E’ stata una fiera speciale per la nostra regione. La grande comunita’ enoica Abruzzese ha brillato a Verona!”. Tutti gli addetti ai lavori hanno espresso la loro soddisfazione per questo successo: dagli operatori ai buyer, dai sommelier agli enologi. Piacevolmente sorpresi per l’esposizione dei vini abruzzesi anche i molti giornalisti presenti. Numerosi autorevoli ospiti hanno voluto degustare i vini nel padiglione 12 della fiera di Verona. Tra di loro il Ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, il Vice Ministro dell’Agricoltura, Andrea Olivero, il Sottosegretario Giuseppe Castiglione e l’ex Ministro Paolo De Castro.

“Abbiamo concordato e condiviso ogni aspetto del ‘Progetto Vinitaly’ con i Consorzi di Tutela d’Abruzzo – ha proseguito Pepe – numeri importanti per la nostra regione, che era presente alla fiera con 80 aziende vinicole e 17 aziende olivicole al SOL”. Secondo Pepe, “In questa complessa organizzazione, l’impegno della Regione Abruzzo e’ stato forte e concreto”. L’Ente, infatti, ha sostenuto il 70% dei costi delle aziende attraverso i fondi del Piano di Sviluppo Rurale ed ha promosso, insieme all’Associazione Italiana Sommelier ed al Movimento Turismo del Vino, l’apprezzatissima ‘Abruzzo Street Food‘, coniugando al vino, i prodotti del territorio e le ricette caratteristiche della regione. La scelta di collocare questa ‘area food’ proprio all’esterno del padiglione 12, e’ stata un intuizione molto apprezzata dagli operatori e dagli avventori che l’hanno premiata con una straordinaria partecipazione. Gli spazi dedicati sono stati arricchiti, poi, dall’area Enoteca Regionale con oltre 400 etichette, dalla hall istituzionale e dalla sala pubblica che ha ospitato una serie di eventi e presentazioni che hanno conquistato il pubblico presente.Tutto il progetto Vinitaly 2015 e’ costato alla Regione 75 mila euro in meno rispetto al 2014 (passando da 405 mila a 330 mila euro) ed il sistema camerale ha ridotto la contribuzione da 120 mila a 25 mila euro Quindi, la spesa pubblica si e’ ridotta complessivamente di 170 mila euro.

Per ultimo, l’assessore Pepe ha sostenuto personalmente i costi del proprio soggiorno a Verona. Quest’anno il prestigioso riconoscimento ‘Gran Medaglia di Cangrande‘ benemerito dell’agricoltura e’ andato al Presidente dell’Assoenologi Abruzzo Nicola Dragani. A tal proposito, una novita’ molto apprezzata dal settore e’ stata la decisione dell’Assessore di rimettere ai consorzi e, quindi ai produttori regionali, la scelta del nominativo da indicare quale vincitore del prestigioso premio. Anche la comunicazione ha compiuto un salto di qualita’ notevole. Infatti, per la prima volta, e’ stata indirizzata anche verso i media nazionali (i quotidiani La Stampa, La Repubblica, La Gazzetta dello Sport ed i siti web tematici e generalisti).

“Il 2015 sara’ un anno di svolta per la promozione dei vini e dei prodotti abruzzesi – ha concluso Pepe. Abbiamo inaugurato la serie di eventi con la fiera ‘ProWien’ di Dusseldorf, proseguito vivendo un meraviglioso Vinitaly e siamo in attesa di Vin Expo’ che si terra’ in giugno a Bordeaux. E dal primo maggio avremo la grandissima vetrina mondiale di EXPO2015”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Elezioni comunali: Pierluigi Iannarelli si candida a sostegno di Stefania Pezzopane
Cronaca

“De Santis contro Pierino Giorgi vile attacco del consigliere leghista”

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 18:59
Ponte Belvedere: via l’ultima trave. Entro la settimana prossima rientro famiglie e riapertura di via Sallustio
Cronaca

Romano e Salvatori (L’Aquila Nuova) su ricostruzione Ponte Belvedere

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 16:25
A L’Aquila spazio condiviso tra le donne dell’International Inner Wheel e le donne afghane rifugiatesi in città
Cronaca

A L’Aquila spazio condiviso tra le donne dell’International Inner Wheel e le donne afghane rifugiatesi in città

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 11:13
Gal Gran Sasso Velino: Paolo Federico eletto nuovo Presidente
Cronaca

Gal Gran Sasso Velino: Paolo Federico eletto nuovo Presidente

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 09:17
Coronavirus, D’Eramo (Lega): “Bene restrizioni, ma non basta. Chiudere tutto”
Cronaca

D’Eramo (Lega): “Grazie a lavoro Carroccio, taser in dotazione a forze dell’ordine di altre cinque città abruzzesi”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 20:24

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati