• Ascolta la radio
sabato 21 Maggio 2022 - 05:23
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Expo: sul Corriere diritto al cibo grazie a Virtu’ teramane

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Marzo 2015 - 10:43
in Eventi

PESCARA: – L’Abruzzo e’ tra le dieci regioni a cui lo speciale “Orizzonti Expo”, in edicola oggi con il Corriere della Sera, dedica un’ampia pagina di presentazione. L’Abruzzo e’ in nuce la sua sostenibilita’ gastronomica ed alimentare come la racconta Roberta Scorranese, e non a caso e’ la prima, anticipando lo stesso Governo nazionale, ad inserire nel proprio Statuto il Diritto al cibo. Sono le Virtu’ teramane, “esempio di piatto antispreco” a contenere nella propria natura, secondo il ragionamento della giornalista, la cultura della parsimonia e dell’attenzione convinta alla qualita’ di cio’ che mangiamo e di cosa consumiamo per alimentarci, in termini di risorse del pianeta. Argomenti di strettissima attualita’, che secondo il sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale e primo firmatario della novita’ statutaria, Camillo D’Alessandro, “lasceranno un segno tangibile della nostra partecipazione all’Expo, come surplus di inventiva e di coerenza rispetto al tema proposto dall’Esposizione universale”. Nell’articolo pubblicato a pagina 27 dell’inserto, accanto alla celebrazione degli agrumi siciliani, per l’Abruzzo le assonanze tra piatti tipici e architettura sono coerenti e suggestive, cosi’ come le tre varieta’ di brodetto, rivendicate da Giulianova, Vasto e Pescara, potrebbero palesare una certa “ingovernabilita’” della Regione, come intuisce l’articolista parafrasando De Gaulle che sosteneva la difficolta’ di governare un paese con 264 varieta’ differenti di formaggio. Ovviamente non manca il riferimento ai nostri giganti letterari, ai piu’ noti Silone e Flaiano, anche se l’Abruzzo e’ culla di diversi altri giganti della cultura nazionale e non solo. Nell’inserto, nelle pagine dedicate alla geografia degli eventi per l’Abruzzo sono indicate: la Giostra cavalleresca di Sulmona, con concorso ippico tra undici delegazioni dei borghi piu’ belli d’Italia (30 luglio); il Girolio con trekking tra gli oliveti, laboratori didattici, degustazioni a tappe (18-19 luglio); Notte fonda a Taranta Peligna con spettacoli teatrali e degustazioni di prodotti tipici dentro le grotte (21 giugno); i sentieri dello spirito all’Aquila sui passi di Celestino V, da rispercorrere lungo le vie della Transumanza, dentro il tour nelle chiese aquilane, in cammino verso Sulmona, patria di papa Innocenzo VII, con arrivo ad Acciano, dove si fermo’ Celestino V.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila: domenica intitolazione parcheggio Via Strinella a Carmine Scoccia
Ambiente

L’Aquila: domenica intitolazione parcheggio Via Strinella a Carmine Scoccia

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 21:44
NXT_MAXXI L’Aquila vince progetto Dandalò di atelier remoto
Ambiente

NXT_MAXXI L’Aquila vince progetto Dandalò di atelier remoto

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 21:39
Due giornate di eventi per celebrare il 50° anno dell’Associazione “Gli Abruzzesi a Firenze”
Attualità

Due giornate di eventi per celebrare il 50° anno dell’Associazione “Gli Abruzzesi a Firenze”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 18:41
Openpnrr.it: online nuova piattaforma indipendente su monitoraggio Pnrr
Attualità

Openpnrr.it: online nuova piattaforma indipendente su monitoraggio Pnrr

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 18:22
Le telecamere di Linea Verde ad Aielli alla scoperta del museo a cielo aperto
Arte

Le telecamere di Linea Verde ad Aielli alla scoperta del museo a cielo aperto

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 11:55

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati