CEPAGATTI (PE): – L’Abruzzo ospita la Polonia: enogastronomia e musica jazz di qualita’ sono gli ingredienti di “Sonorita’ di sapori”, una due giorni – 28 e 29 marzo prossimi – che la Free Music Wine di Joanna Miro’ organizza al Castello Marcantonio di Cepagatti (Pescara) in collaborazione con l’Istituto Polacco a Roma, la Regione Abruzzo, CofimiImpresa e l’associazione Lady Chef. Patrocinio anche del Comune di Cepagatti. Sara’ presente Pawel Stasikowski, direttore dell’Istituto Polacco e primo Consigliere di Polonia a Roma, nonche’ rappresentanti delle istituzioni locali. Conduttrice delle serate sara’ Monica Bielka Vescovi, delegata dell’associazione Sommelier polacchi e presidente nazionale delle Donne del vino in Polonia. La Bielka Vescovi sara’ affiancata dalla chef e docente Enza Liberati, dal blogger Carlo Vischi e Gianluca Marchesani di “WineChannel”. Fra le aziende abruzzesi che hanno aderito all’iniziativa enogastronomica: Pasta Rustichella d’Abruzzo e le cantine vitivinicole Citra, Colle del Sole, Jasci & Marchesani e Sangro. Il programma di sabato 28 marzo al Castello Marcantonio (che e’ in largo San Rocco) e’ il seguente: ore 18 – Interventi degli ospiti e presentazione delle aziende; ore 20,30 – “Finger food” a verticale (degustazioni di piatti in piccole portate) di cucina polacca; ore 22,30 – concerto “Improludes” del pianista jazz polacco Piotr Wylezol ( http://www.piotrwylezol.com). Domenica 29 marzo: ore 18 – Interventi degli ospiti e presentazione delle aziende; ore 20,30 – “Finger food” a verticale di cucina abruzzese; ore 22,30 “Jazz nel bicchiere” – a cura di Alceste Ayroldi. I due ospiti delle serate sono, dunque, il pianista Wylezol e il docente e critico musicale Ayroldi. Wylezol e’ uno dei migliori pianisti jazz polacchi. Diplomato all’Accademia musicale di Katowice nel 2001, gia’ durante gli studi ha vinto numerosi premi, tra cui il concorso internazionale in improvvisazione jazz di Katowice e “Cracovia jazz juniors”. Ha ricevuto la “Chiave alla carriera” al “Pomerania jazz d’autunno” e premio individuale come miglior strumentista al “Jazz on the Oder” festival. S’e’ esibito in numerosi festival – tra cui “Jazz baltica”, “Leverkusen jazz tage”, “Jazz jamboree” – e su vari palchi come il Royall Albert Hall di Londra e “Olympia” di Parigi. Ha inciso sei album, tra cui “Fryderyk” (nominato come il miglior album jazz dell’anno in Polonia) e “Children’s episodes”. Wylezol ha lavorato con molti artisti di fama come Janusz Muniak, Nigel Kennedy, Jaroslaw ?mietana, Ewa Bem, Tomasz Stanko, Edd Shuller, Billy Hart, Adam Piero?czyk o Aga Zaryan. Oltre alla carriera concertistica dal 2008 insegna pianoforte jazz all’Accademia di Musica di Cracovia. Ayroldi e’ un docente universitario (in Storia della musica moderna e contemporanea nonche’ di Legislazione e Marketing dello Spettacolo), saggista e critico musicale. Collabora con la rivista “Musica jazz” ed e’ editor manager della webzine “Jazzitalia”. E’ coordinatore artistico del “Multiculturita europe contest”, della rassegna “Lo scrittore suonato”, del “Triggiano jazz festival”. Inoltre, e’ consulente artistico del “Beat Onto jazz festival” e conduttore e consulente dell'”Otranto jazz festival”. E’ componente del Comitato Scientifico del Centro Studi Diritto dello Spettacolo. Per informazioni e prenotazioni (obbligatorie per l’ingresso): Telefono +39.340.7367177.