Monsignor Bruno FASANI é nato in Lessinia, a Rocca di Grezzana (Provincia di Verona) il 16.12.1947. Dopo aver frequentato le scuole di Stato, conseguita la maturità, assolve l’obbligo militare come alpino. Al termine, la decisione di iscriversi a teologia. Nel 1974 diventa prete e viene avviato in popolose parrocchie della provincia di Verona. Nel 1982 viene mandato a Padova per la licenza in Liturgia.
A partire dagli anni ’80 inizia la collaborazione con testate giornalistiche e televisive della Provincia di Verona
Nel 1988 viene chiamato al settimanale diocesano “Verona Fedele”, prima come vicedirettore (dal 1991) e dal 1993 al settembre 2006 in qualità di direttore. È giornalista professionista dal 1992.
Nel 1995 viene eletto vicepresidente nazionale dei settimanali cattolici (FISC).
Attualmente è Prefetto della Biblioteca Capitolare, la più antica d’Europa, direttore dell’ufficio Stampa della Diocesi di Verona e direttore dell’Ufficio Comunicazioni Sociali, nonché Canonico della Cattedrale di Verona. È assistente dell’Associazione “Veronesi nel Mondo”. È direttore della testata nazionale L’Alpino, organo ufficiale dell’A.N.A..
È stato membro della Commissione per la Tutela dei Minori per l’Authority delle Comunicazioni.
Nel 1992, con un articolo coraggioso, primo in Italia, richiama l’attenzione su “Penne sporche”, cioè sulla collusione tra frange giornalistiche e Tangentopoli.
Il caso, anche a seguito dell’incriminazione di alcuni giornalisti, viene ripreso sulle testate nazionali. L’Ordine dei giornalisti del Lazio lo invita a un convegno internazionale dal titolo: “Giornalisti, tra manette e marchette”, dove viene segnalato alla Rai. Dal 1995 inizia la collaborazione con UNO MATTINA, per alcuni anni di seguito. Ha partecipato e partecipa alle più importanti trasmissioni televisive, tra cui MAURIZIO COSTANZO SHOW per molti anni.
Attualmente partecipa a PORTA A PORTA, DOMENICA IN, BUONA DOMENICA,COMINCIAMO BENE, UNO MATTINA, MATTINA IN FAMIGLIA, TATAMI, LA VITA IN DIRETTA. È chiamato come conferenziere e opinionista in molte partid’Italia.
Collabora con varie testate giornalistiche, locai e nazionali ed ha pubblicato con Piemme: IL VIAGGIO DI GIONA e la LAMA DI AMOS, biografie, IL BENE DEL FARE, Lindau editore e il romanzo IL CAPPELLO SULL’ACQUA.