L’AQUILA: – Il progetto Comenius 2012-2015 è un programma europeo che riguarda tutti i gradi dell’istruzione scolastica e la Scuola Media “D. Alighieri” dell’Aquila ha aderito insieme ad altri istituti di numerosi paesi europei. E’ un progetto che si basa sulla mobilità di studenti e insegnanti, nell’ottica di uno scambio culturale che arricchisce l’offerta didattica complessiva.
Da domani saranno a L’Aquila studenti e insegnanti di scuole provenienti da Spagna, Portogallo, Germania, Grecia, Bulgaria, Romania e Turchia.
Prima accoglienza, dunque, alla Scuola Media di Paganica dove tutto l’istituto è stato coinvolto per ricevere i ragazzi stranieri. La mattina, dopo i saluti di rito, i ragazzi parteciperanno a varie attività, quindi assisteranno ad un omaggio musicale dell’orchestra degli allievi della scuola. Nel pomeriggio saranno accompagnati a visitare la città dell’Aquila con alunni e insegnanti che racconteranno i principali monumenti della città.
Nei giorni seguenti i ragazzi saranno ospitati nella Scuola Media “G.Carducci”, per concludere la loro esperienza presso la Scuola Media “Dante Alighieri”.
Il prossimo appuntamento del progetto Comenius è previsto a maggio in Turchia, dove gli alunni aquilani saranno a loro volta ospitati e partecipi delle attività didattiche e culturali a loro riservate.
In una città come L’Aquila, il progetto Comenius e la sua caratteristica di scambio e mobilità, con l’obiettivo di una costruzione di rete formativa a livello europeo, acquista un valore aggiunto che riguarda la sfera emotiva dei ragazzi e li aiuta a riflettere sulle problematiche di un territorio, sul significato che una città ha nel suo essere insieme storia passata e vita presente, e aiuta anche gli adulti ad acquisire una maggiore consapevolezza di comunità che deve ricostruire i suoi spazi, non solo per se stessa, ma soprattutto per il futuro che questi stessi ragazzi rappresentano.