• Ascolta la radio
venerdì 27 Maggio 2022 - 23:24
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

M5S: “Power Crop, la Regione non può dare il via libera ai lavori”. Martedì 24 manifestazione a Pescara

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Marzo 2015 - 15:07
in Politica

L’AQUILA – In occasione della “Conferenza dei Servizi”, di martedì 24 marzo, indetta dalla Regione Abruzzo per il rilascio delle autorizzazioni necessarie alla realizzazione della mega centrale Power Crop, i gruppi marsicani del Movimento 5 Stelle saranno a Pescara per manifestare, con le associazioni e i comitati, al di fuori degli uffici della Regione, in via Passolanciano 75 a partire dalle ore 10:00. L’invito rivolto a tutti i cittadini marsicani è alla più ampia mobilitazione possibile in difesa della propria terra. 

 
Per il M5S, infatti, la Regione Abruzzo non può dare il via libera ai lavori di realizzazione della centrale quando: 1) sussistono concreti dubbi sulla correttezza delle valutazioni ad oggi assunte dalla Regione in ordine all’impatto della centrale sul territorio fucense; 2) il progetto prevede la realizzazione di una centrale che non è mai stata approvata a livello ministeriale; 3) i cittadini marsicani hanno chiaramente dimostrato di volere un futuro diverso per se stessi e per la propria terra e non possono essere ignorati.
 
Nello specifico, la valutazione favorevole circa l’impatto ambientale dell’impianto, rilasciata dalla Regione Abruzzo, uno degli atti fondamentali per la realizzazione della centrale e vincolante per la stessa “Conferenza dei Servizi”, mostra concreti dubbi di illegittimità, al punto da essere oggetto di due ricorsi al TAR promossi dalle Amministrazioni di Luco ed Avezzano, dai cittadini del Comitato e dalle associazioni di categoria ed ambientaliste.
 
In secondo luogo, il progetto presenta mancanze che da sempre il M5S evidenzia, insieme ai cittadini, ed emerse anche nell’incontro tenutosi presso la Prefettura di L’Aquila il 19 marzo. Dall’iniziale accordo, che prevedeva una centrale ortofrutticola per la trasformazione dei prodotti del territorio, si è passati a una enorme centrale a biomasse tenuta economicamente in piedi solo grazie agli incentivi statali, recuperati dalle bollette delle famiglie italiane.
 
Inoltre, il prossimo 7 luglio, la Corte Costituzionale sarà chiamata a pronunciarsi proprio sulla questione Power Crop e sulla nomina del commissario ad acta per la riconversione. Ricorso, questo, nato dal lavoro del gruppo avezzanese del Movimento 5 Stelle e discussa in Regione dal Consigliere Ranieri.
 
Ci auguriamo che il Presidente D’Alfonso e l’Assessore Pepe, in una simile condizione, dimostrino serietà, prudenza e responsabilità, dando seguito alle affermazioni rilasciate in questo periodo e adottando ogni iniziativa necessaria affinchè la Regione assuma una netta e definitiva posizione di contrarietà nei confronti del progetto Power Crop e di qualsiasi ulteriore progetto che abbia le stesse caratteristiche di insostenibilità, cominciando proprio dalla prossima Conferenza dei Servizi. In gioco non c’è solo il destino della Marsica, bensì quello dell’intera Regione, visti i numeri delle imprese agricole operanti nel Fucino, le quale costituiscono quasi un terzo del PIL agricolo regionale.
 
Infine, siamo lieti di apprendere che la Provincia, per il tramite del Presidente Del Corvo, abbia ritirato la propria adesione al progetto. Vorremmo però far notare al Presidente che sono anni che si parla solo e prevalentemente di centrale a biomasse, il fatto che se ne accorga solo ora è un dato preoccupante. La Marsica non può permettersi una classe politica così distratta.
Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

PD, Pezzopane: “A Roma Letta con le candidate sindache in Italia”
Cronaca

Duomo L’Aquila, Pezzopane: “Bando pubblicato, soddisfatta, la città riavrà San Massimo”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 19:30
Covid, sui bus urbani dell’Aquila 4 controllori di Green pass
Cronaca

Elia Serpetti: “Flotta autobus Ama ferma in città e nessun servizio”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 19:26
Lega: Panza, Molteni e Crippa in Abruzzo per la campagna elettorale del Carroccio e del centrodestra
Politica

Lega: Panza, Molteni e Crippa in Abruzzo per la campagna elettorale del Carroccio e del centrodestra

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 19:12
Paolucci su agricoltura: “Promesse non mantenute e l’assenza della Regione sta mettendo in ginocchio tutta la filiera”
Cronaca

Paolucci su agricoltura: “Promesse non mantenute e l’assenza della Regione sta mettendo in ginocchio tutta la filiera”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 18:56
Programmazione 21-27: Digital hub e rete a supporto dell’innovazione e della ricerca
Politica

Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta di oggi 27 maggio

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 17:55

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati