• Ascolta la radio
venerdì 27 Maggio 2022 - 07:49
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Di Dalmazio presenta interpellanza su bando “obiettivo turismo”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Marzo 2015 - 10:01
in Cronaca

L’AQUILA: – “La pubblicazione delle graduatorie del bando obiettivo turismo, ha evidenziato lo stanziamento di soli 5 milioni rispetto alla dotazione finanziaria, programmata dalla  precedente  giunta regionale, pari a 15 milioni di euro”. Lo afferma il Capogruppo di Abruzzo Futuro, Mauro Di Dalmazio, ex assessore regionale al Turismo nella precedente legislatura. “Il  bando – aggiunge Di Dalmazio – aveva la duplice finalità: da un lato di aumentare la qualità e la quantità dei servizi turistici per incrementare il livello dell’offerta turistica regionale, dall’altro di  stimolare auto imprenditorialità ed opportunità in un settore decisivo per lo sviluppo della nostra regione, e nasceva  dalla consapevolezza che la competitività dei sistemi turistici si fonda per la gran parte sulla qualità e varietà dei servizi offerti in relazione agli attrattori di un determinato territorio. Gli oltre 800 progetti di impresa  presentati  davano conferma che il bando, innovativo nel panorama nazionale, aveva intercettato una grande esigenza ed una assai confortante voglia  di iniziativa degli abruzzesi. Proprio per tale ragione, vista la straordinaria risposta, in sede di riprogrammazione dei fondi ex Pain recuperati da vecchi programmi, su proposta del sottoscritto, la giunta decise di destinare  altri 10 milioni di euro  ad incremento della dotazione finanziaria del bando per una consistenza complessiva di 15 milioni che avrebbero consentito  di finanziare oltre trecento progetti, considerato il massimale finanziabile per ciascun progetto pari ad euro 50.000. Non si capiscono pertanto  i motivi per cui è stata ridotta la dotazione finanziaria di 10 milioni di euro e per cui la giunta ha inteso di fatto  mortificare, in un momento di grande difficoltà occupazionale, lo sforzo e le energie sprigionate da tanti per costruirsi un percorso ed una prospettiva di lavoro autonomo in un settore vitale per la nostra economia. Tra l’altro, non è dato sapere a quali finalità verranno destinate le risorse sottratte con il rischio concreto che, dati i tempi di impegno e rendicontazione di spesa imposti, quelle risorse, se finalizzate a nuovi progetti ancora da iniziare,  possano addirittura andare perse”. “A tal proposito – conclude Di Dalmazio – ho presentato una interpellanza all’esito della quale valuterò l’opportunità di presentare al Consiglio una risoluzione di indirizzo alla giunta regionale per ridestinare quelle somme a al bando Obiettivo Turismo”.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

ATER L’Aquila: attivato numero verde segnalazioni problematiche inquilini
Attualità

ATER L’Aquila: attivato numero verde segnalazioni problematiche inquilini

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:48
 Scuola e Università: UIL, “centrale per crescita Abruzzo”
Attualità

 Scuola e Università: UIL, “centrale per crescita Abruzzo”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:32
Quartiere Ater Scarcetta: fuoriuscita liquami nei pressi palazzine Ater
Cronaca

Quartiere Ater Scarcetta: fuoriuscita liquami nei pressi palazzine Ater

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:22
Domani 22 Aprile evento di apertura campagna elettorale Pierluigi Biondi sindaco. VIDEO
Attualità

Rinnovo amministratore unico Asm: replica sindaco Biondi a centrosinistra “Polemica sterile e strumentale”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:20
Dialisi INI Canistro: “trovare una soluzioni per nostri pazienti”
Attualità

Dialisi INI Canistro: “trovare una soluzioni per nostri pazienti”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 17:18

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati