L’AQUILA: – L’Atletica L’Aquila ha dato inizio alla Primavera dell’Atletica a Murata Gigotti con un convegno sull’attività sportiva giovanile, “Giovani atleti, lunghe strade” – Fare sport nel rispetto delle tappe evolutive dei giovani atleti, il convegno si è svolto in convenzione con l’Università degli Studi dell’Aquila, corso di Studi in Scienze Motorie. Molti gli studenti partecipanti, a cui si sono uniti genitori, atleti, insegnanti delle scuole medie ed elementari, istruttori, che hanno affollato l’Aula Magna dell’Università degli Studi dell’Aquila di Coppito 1 . Ha aperto il convegno il Dott. Andrea Scordella – Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti, questo il suo intervento, Dal genitore all’istruttore: fare squadra per traguardi lontani;a seguire la Dott.ssa Paola Cerratti dell’Università degli Studi “G.d’Annunzio” di Chieti – psicologa dell’età evolutivaconL’ansia da prestazione nei giovani atleti: riconoscerla e gestirla, ha chiuso il convegno la Prof.ssa Maria Giulia Vinciguerra dell’Università degli Studi dell’Aquila – Presidente del CAD (Consiglio Area Didattica) Corso di Studio in Scienze Motorie Dip. di Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologicheintervenendo sul tema: Lunghe strade nell’attività motoria e sportiva dei giovani atleti. La prof.ssa Vinciguerra ha portato anche i saluti della Rettrice Prof.ssa Paola Inverardi. Ha coordinato l’incontro la giornalista Angela Ciano. Il convegno si è svolto anche all’insegna della solidarietà in quanto tutta la Primavera dell’Atletica si muoverà sotto lo slogan IncorsaperlaVita, con una campagna di raccolta fondi a favore dell’Associazione L’Aquila per La Vita – ONLUS. Hanno presenziato l’incontro la dott.ssa Federica Aielli, oncologa, L’Aquila Per la Vita, Enrico De Meo, Vice Presidente della Pro-loco di Coppito, il Delegato Provinciale del Coni, Luciano Perazza, il Presidente Provinciale del CSI Enrico Melonio, il Prof. Pierluigi Palmieri, governatore are 7 del Panathlon Lazio-Abruzzo- Molise. L’attesa ora è per sabato 21 marzo quando scenderanno in campo gli studenti delle scuole medie presso il parco di Murata Gigotti con i Trofei Arrigo Leoni e delle Gazzelle, il Memorial Alessandro Frastani De Ritis, la Staffetta Atleitcamenteinsieme, e domenica 22 marzo con la Corsa della Murata riservata ai bambini di tutte le scuole elementari e dell’ultimo anno di scuola materna.