TERAMO: – Anche Teramo e i suoi soccorritori saranno protagonisti dello Spencer Day 2015, l’evento annuale che permette ai professionisti e ai volontari dell’emergenza di incontrarsi, discutere e aggiornarsi sulle principali novità del momento. L’appuntamento organizzato dalla Spencer – leader nella produzione di presidi sanitari a livello internazionale – coinvolgerà migliaia di operatori nel mondo fra paramedici, infermieri, medici, vigili del fuoco e volontari. In Italia saranno più di 50 le città che ospiteranno corsi di formazione, conferenze e sessioni di test dei più innovativi dispositivi dedicati al trasporto e alla cura dei pazienti.
A Teramo per lo Spencer Day sarà coinvolta la Croce Bianca, che organizzerà in collaborazione con l’associazione “2 mani x la Vita” un training formativo sul soccorso pediatrico. Sabato 28 marzo, alle ore 15 presso il Parco della Scienza in Via de Benedictis 1, si terrà una lezione interattiva gratuita di manovre di disostruzione delle vie aeree pediatriche, durate la quale sarà possibile assistere a dimostrazioni pratiche ed effettuare esercitazioni con gli istruttori certificati Salvamento Academy dell’Associazione “2 mani x la Vita”. L’evento avrà il patrocinio dall’Ordine del Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Teramo e sarà sostenuto da Amistad e Gommeur.
La partecipazione allo Spencer Day 2015 sarà gratuita e l’iscrizione può già essere effettuata sia online – tramite il sito spencer.it/spencerday – che contattando direttamente l’azienda alla mail spencerday@spencer.it oppure tramite i social network aziendali. Per l’occasione ai soccorritori e alle associazioni che prenoteranno per partecipare all’evento del 28 marzo saranno riservati vantaggi sull’acquisto dei prodotti in catalogo e gadget speciali. Tra questi Spencer prevede un omaggio per tutti: lo Spectar Sizer, la touch pen che misura il collo del paziente traumatizzato e indica la giusta taglia del collare cervicale.
Lo Spencer Day è un appuntamento senza precedenti nel mondo dei First Responders, dedicato a chi si impegna e spesso si sacrifica per il soccorso. Un momento per chi pensa a come dare un servizio adeguato ai pazienti. La stessa missione che da 26 anni si propone Spencer: mettere al primo posto la cura, la comodità e la sicurezza delle persone soccorse.