• Ascolta la radio
lunedì 23 Maggio 2022 - 04:44
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il vino d’Abruzzo protagonista in Germania al Prowein

Pubblicato da Redazione
lunedì, 16 Marzo 2015 - 10:42
in Eventi

L’AQUILA – Vino abruzzese protagonista in Germania, a Düsseldorf, nel Prowein 2015, che vede la partecipazione di ben 30 aziende vitivinicole guidate dal Consorzio di Tutela Vini d’Abruzzo insieme al Consorzio di Tutela Colline Teramane, a cui si sono aggiunte numerose altre aziende presenti attraverso esportatori ed enoteche.

Tonino Verna, presidente del Consorzio di Tutela, ha spiegato perché è importante essere presenti alla fiera tedesca. «L’enologia abruzzese mostra in questo evento fieristico tedesco una grande determinazione – ha detto Verna – perché siamo convinti che i nostri vini e le nostre eccellenze enologiche possano essere di interesse per il consumatore tedesco. Questa fiera a mio modo di vedere è la fiera dell’intermediazione, al contrario di Verona e Bordeaux che sono le fiere dei paesi produttori. Il Prowein è una fiera che in questi anni sta conquistando interesse, abbiamo visitatori e buyer di tutto il mondo, e l’Abruzzo non può mancare. Sicuramente questo evento non esaurisce le iniziative che le imprese abruzzesi devono fare per misurarsi con questo mercato, che è un mercato difficile e in espansione, che comincia a scegliere quali sono gli interlocutori».

I dati ISTAT riguardanti il 2014, rielaborati dal Centro Estero delle Camere di Commercio d’Abruzzo, mostrano quanto siano importanti i mercati che fanno riferimento al Prowein. La Germania da anni è il primo paese per l’export dei vini abruzzesi, con circa il 16,5% di quota mercato 2014 e un valore attorno ai 22 milioni di euro, ma non dobbiamo dimenticare che attorno al Prowein gravitano i compratori di tutto il nord ed est Europa nonché del Baltico, per un dato che tocca nel complesso circa il 47% dell’export del settore per l’Abruzzo.

Tenendo in considerazione l’importanza del Prowein per lo sviluppo dei canali dell’export e della produzione, la Regione Abruzzo, con un finanziamento incluso nel PSR Abruzzo 2007-2013 Misura 1.3.3, ha dato sostegno alla spedizione abruzzese, anche per tenere alto il livello d’interesse per i vini d’Abruzzo in vista del grande appuntamento di Verona con Vinitaly. Dino Pepe, Assessore alle Politiche Agricole, spiega l’impegno delle istituzioni per le grandi fiere del vino: «la Regione Abruzzo sostiene con forte determinazione il comparto vitivinicolo con la partecipazione a eventi fieristici. Già siamo a questo Prowein Düsseldorf con 30 aziende, poi la prossima settimana l’importantissimo Vinitaly, al quale parteciperanno 880 aziende della nostra regione e poi ci sarà il vinExpo di Bordeaux, il 15-19 giugno, dove saranno presenti 15 aziende. Considerato che il settore strategico vitivinicolo ha avuto un +10% di export, continuiamo quest’opera efficace di promozione con un sostegno forte, noi sosteniamo infatti il 70% dei costi di partecipazione delle aziende regionali, ed è un comparto strategico perché il nostro Montepulciano è l’ambasciatore dell’Abruzzo nel mondo quindi vogliamo essere protagonisti, siamo presenti per comunicare narrare e raccontare le qualità della nostra regione nel Mondo».

I valori del mondo del vino abruzzese richiamano i temi di EXPO 2015, a dirlo è un ospite d’eccezione dello stand del Consorzio di tutela dei Vini d’Abruzzo, Pietro Benassi, ambasciatore d’Italia in Germania.

«L’Abruzzo dà il suo contributo alla ricca rappresentanza dell’Italia qui al Prowein – ha detto S.E. Benassi – e il Consorzio di Tutela dei Vini d’Abruzzo mi sembra che sia collocato benissimo in questa fiera, con un’offerta interessante, con un richiamo anche a quella che è la nostra cultura e tradizione legata al territorio di cui il vino è una delle più importanti espressioni, un’espressione di saper fare, di cibo sostenibile, di alimentazione legata a uno sfruttamento razionale delle risorse, un tema che si collega idealmente ma anche molto concretamente all’esposizione universale di Milano. EXPO sarà dedicata all’alimentazione sostenibile e vede il vino come uno dei principali attori di questa offerta culturale che noi facciamo agli altri paesi del mondo».

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Anche il Cammino dei Briganti si tinge di giallo
Ambiente

Anche il Cammino dei Briganti si tinge di giallo

Pubblicato da Redazione
domenica, 22 Maggio 2022 - 20:21
“La gloria e la prova”: incontro aquilano con Totò Cascio alla Galleria 99, piazzale Trony
Attualità

“La gloria e la prova”: incontro aquilano con Totò Cascio alla Galleria 99, piazzale Trony

Pubblicato da Redazione
domenica, 22 Maggio 2022 - 20:09
A San Vittorino completato restauro monumento ai caduti
Ambiente

A San Vittorino completato restauro monumento ai caduti

Pubblicato da Redazione
domenica, 22 Maggio 2022 - 20:04
Attualità

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 20:17
A Giulianova, dal 31 maggio al 5 giugno torna Festival Internazionale di Bande Musicali e Majorettes
Attualità

A Giulianova, dal 31 maggio al 5 giugno torna Festival Internazionale di Bande Musicali e Majorettes

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 19:55

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati