• Ascolta la radio
venerdì 27 Maggio 2022 - 07:45
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Domenica 15 marzo a Sulmona la Banda dell’Arma dei Carabinieri

Pubblicato da Redazione
lunedì, 16 Marzo 2015 - 15:25
in Musica e Spettacolo

SULMONA (AQ): – Domenica 15 marzo, nella suggestiva cornice del teatro comunale “Caniglia” di Sulmona, la Banda dell’Arma dei Carabinieri si è esibita, con la presenza di quasi 100 maestri d’orchestra e alla presenza di autorità locali e Provinciali, del Comandante della Legione Carabinieri Abruzzo Generale di Brigata Claudio Quarta e del Comandante Provinciale dei Carabinieri di L’Aquila Colonnello Giuseppe Donnarumma, in un concerto durato più di due ore. L’evento, organizzato dalla “Camerata musicale Sulmonese”, ha fatto registrare il tutto esaurito già nella prevendita dei biglietti con la presenza di quasi 800 persone. Variegato il repertorio eseguito: da “La forza del destino” di G. Verdi alla “Ouverture Solennelle 1812” di Ciaikovsky per poi eseguire “Waltz nr.2” di Shostakovic, “Le fontane di Roma” e “I pini di Roma” di Respighi, “Aida” di G. Verdi e, per concludere, “La Fedelissima”, marcia d’ordinanza dell’Arma dei Carabinieri e l’inno Nazionale “Il Canto degli Italiani” di Novaro. Al termine del programma, pocanzi menzionato, il maestro Direttore della Banda, Tenente Colonnello Massimo Martinelli, ha concesso alcuni fuori programma come “Il Piave” ed il “Nabucco”. Ulteriore esibizione non prevista quella che ha visto protagonista, quale solista sassofonista, il direttore artistico della “Camerata musicale Sulmonese” Gaetano Di Bacco che ha accompagnato la superba performance della Banda dell’Arma.

Al termine sono state consegnate, nelle mani del Generale Claudio Quarta, del maestro Direttore Tenete Colonnello Massimo Martinelli, del Comandante della Compagnia Carabinieri di Sulmona Capitano Francesco Nacca e del Presidente della Sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Sulmona Maresciallo Aiutante Gaetano Palumbo, targhe ricordo dell’evento da parte del Sindaco di Sulmona, Dottor Giuseppe Ranalli, e dal vice presidente della fondazione “Carispaq”, Domenico Taglieri i quali, nella circostanza, hanno tributato all’Arma dei Carabinieri sentiti ringraziamenti per il lavoro svolto tutti i giorni sul territorio Peligno e per l’abnegazione dimostrata nel garantire legalità nei Comuni, anche i più piccoli, del circondario.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Orchestra ISA: due appuntamenti con capolavori musica concertistica europea
Attualità

Orchestra ISA: due appuntamenti con capolavori musica concertistica europea

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:26
Cabina culturale: a Castelnuovo gli scatti di Debora Panaccione, il blues di Breezy Rodio e la buona cucina
Arte

Cabina culturale: a Castelnuovo gli scatti di Debora Panaccione, il blues di Breezy Rodio e la buona cucina

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 18:41
“Un viaggio chiamato amore” con Corrado Oddi e Trio Cardoso al Teatro dei Marsi di Avezzano
Musica e Spettacolo

“Un viaggio chiamato amore” con Corrado Oddi e Trio Cardoso al Teatro dei Marsi di Avezzano

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 16:09
Al via il nuovo corso di Musica Tradizionale al Conservatorio dell’Aquila
Arte

Tredicesima edizione del “Premio delle Scienze e delle Arti”, la cerimonia di consegna il 27 maggio a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 15:53
“Storie vagabonde”, teatro a 4 ruote ad Avezzano
Musica e Spettacolo

“Storie vagabonde”, teatro a 4 ruote ad Avezzano

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 12:43

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati