• Ascolta la radio
lunedì 23 Maggio 2022 - 05:18
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Inaugurazione FabLab il 17 marzo

Pubblicato da Redazione
sabato, 14 Marzo 2015 - 08:15
in Eventi
L’AQUILA – Giornata importante, il prossimo 17 marzo, per l’Accademia di Belle Arti dell’Aquila che inaugura FabLab il laboratorio di fabbricazione digitale realizzato grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila. L’istituto aquilano è il primo in Italia a dotarsi di una struttura didattica innovativa e all’avanguardia dotata di laser cutter, stampante 3D, scanner 3D e fresatrice a controllo numerico, strumenti indispensabili per realizzare prototipi di qualunque genere nonché come supporto alla diagnostica ed alle applicazioni relative al restauro. Gli studenti con questi strumenti potranno seguire lo sviluppo di un progetto dall’idea alla realizzazione.

L’appuntamento è dunque il 17 marzo prossimo alle ore 12.00 presso la stessa Accademia alla presenza del Presidente Roberto Marotta e del Direttore Marco Brandizzi; del Presidente della Fondazione Carispaq Marco Fanfani e del Direttore Generale del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca Mario Alì.

Sempre il 17 marzo prossimo a partire dalle ore 9.30 si svolgerà l’ Open Day, l’Accademia apre le sue porte e presenta agli interessati, ai futuri studenti, alla città e alla regione la sua offerta formativa, la sua storia, le sue peculiarità didattiche di ricerca e produzione nonché le novità e i progetti per il prossimo anno accademico. Cinque diversi indirizzi di studio, organizzati secondo il tradizionale sistema 3+2 (Pittura, Scultura, Grafica, decorazione e Scenografia); un corso di diploma a ciclo unico di secondo livello, in Restauro, accreditato MIBACT – MIUR tra i pochissimi in Italia a consentire la specializzazione sia nel settore lapideo che tessile, ligneo e del contemporaneo e che, al termine del percorso quinquennale previsto per legge, conferisce una laurea pienamente abilitante alla professione di “restauratore di beni culturali”. Un laboratorio per la sperimentazione dei processi di stampa in 3D; un teatro, laboratori modernamente attrezzati di pittura, scultura, grafica, decorazione, restauro e scenografia, nonché una serie di collegamenti internazionali per gli scambi culturali che, gestiti dall’Ufficio Erasmus, costituiscono una ragguardevole opportunità per gli studenti; e infine un corpus di docenti che porta avanti con pieno merito la ricerca e lo studio nell’arte e nella tradizione espressiva contemporanea. Questa, in sintesi, l’Accademia di Belle Arti dell’Aquila che, martedì 17 marzo, aprirà le sue porte alla ricezione degli studenti degli ultimi anni degli istituti superiori, per coinvolgerli in laboratori ed esperienze didattiche volte a far loro comprendere le tante opportunità di studio e di lavoro che l’Accademia può offrire loro, in base ad un sistema di studio ormai pienamente riorganizzato che garantisce un diploma perfettamente equipollente alle corrispettive lauree universitarie.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Anche il Cammino dei Briganti si tinge di giallo
Ambiente

Anche il Cammino dei Briganti si tinge di giallo

Pubblicato da Redazione
domenica, 22 Maggio 2022 - 20:21
“La gloria e la prova”: incontro aquilano con Totò Cascio alla Galleria 99, piazzale Trony
Attualità

“La gloria e la prova”: incontro aquilano con Totò Cascio alla Galleria 99, piazzale Trony

Pubblicato da Redazione
domenica, 22 Maggio 2022 - 20:09
A San Vittorino completato restauro monumento ai caduti
Ambiente

A San Vittorino completato restauro monumento ai caduti

Pubblicato da Redazione
domenica, 22 Maggio 2022 - 20:04
Attualità

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 20:17
A Giulianova, dal 31 maggio al 5 giugno torna Festival Internazionale di Bande Musicali e Majorettes
Attualità

A Giulianova, dal 31 maggio al 5 giugno torna Festival Internazionale di Bande Musicali e Majorettes

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 19:55

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati