• Ascolta la radio
mercoledì 25 Maggio 2022 - 00:06
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Festival della cultura, La Lanterna Magica e BNL promuovono la multiculturalità

Pubblicato da Redazione
venerdì, 13 Marzo 2015 - 11:39
in Musica e Spettacolo

L’AQUILA: – Lunedì 16, Martedì 17 e Mercoledì 18 marzo a partire dalle ore 10.00, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” in collaborazione con la BNL Gruppo BNP Paribas, all’interno del Festival della cultura creativa promuovono il laboratorio “Il concetto di integrazione: un viaggio nella società di ieri e di oggi”.

All’interno delle tre giornate previste, la prima delle quali (Lunedì 16) si svolgerà presso la Biblioteca provinciale “S. Tommasi”, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” coinvolgerà n.2 classi dell’Istituto Comprensivo Comenio di Scoppito-Tornimparte-Lucoli (L’Aquila), con l’obiettivo di proporre ai giovani studenti un percorso di conoscenza teorico pratico sulla Storia del cinema e sull’importanza della conservazione del materiale in pellicola. Grande importanza dunque alle origini della settima arte e soprattutto al patrimonio cinematografico conservato nei preziosi archivi della Cineteca dell’Aquila “Maria Pia Casilio”.

Dopo questa prima fase, i ragazzi avranno l’opportunità di realizzare un breve cortometraggio all’interno della loro struttura scolastica (Martedì 17 e Mercoledì 18), sul tema dell’integrazione e dell’interculturalità, guidati dal giovane regista Giuseppe Tandoi. L’obiettivo ulteriore è anche quello di fornire agli studenti una maggiore consapevolezza delle moderne tecnologie che riguardano il complesso mondo dell’audiovisivo.

BNL Gruppo BNP Paribas partecipa, per il secondo anno consecutivo, al Festival della Cultura Creativa promosso e realizzato dalle banche, grazie al coordinamento dell’ABI, confermando il  proprio impegno a favore della diffusione della cultura e l’attenzione verso le giovani generazioni. L’iniziativa si svolgerà nella settimana dal 16 al 22 marzo con l’obiettivo di stimolare la creatività dei ragazzi delle scuole elementari e medie attraverso le diverse modalità di espressione come, per esempio, l’arte, il teatro, la fotografia, il cinema e le tecnologie digitali. Il tema scelto dall’ABI per la seconda edizione del Festival è L’alfabeto del mondo – Leggiamo i segni intorno a noi e raccontiamo, un filo rosso che collegherà idealmente tutte le iniziative proposte (laboratori, concerti, visite a musei, teatro, ecc.) e organizzate dalle banche che aderiscono alla manifestazione

BNL, in particolare, ha scelto di promuovere una serie di laboratori in quattro città italiane – Roma, Torino, L’Aquila e Bari – chiedendo ai ragazzi di leggere e di raccontare i segni della multiculturalità presenti nella loro vita quotidiana attraverso il linguaggio cinematografico.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Storie vagabonde”, teatro a 4 ruote ad Avezzano
Musica e Spettacolo

“Storie vagabonde”, teatro a 4 ruote ad Avezzano

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 12:43
Alice in viaggio nelle Metamorfosi, una produzione TSA Fantacadabra
Arte

A Capistrello “Alice in viaggio nelle Metamorfosi”, una produzione Tsa-Fantacadabra

Pubblicato da Redazione
lunedì, 23 Maggio 2022 - 12:06
Teatro Stabile d’Abruzzo e Teatrabile presentano: “Chi ha paura delle storie”
Arte

Teatro Stabile d’Abruzzo e Teatrabile presentano: “Chi ha paura delle storie”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 23 Maggio 2022 - 11:36
A Giulianova, dal 31 maggio al 5 giugno torna Festival Internazionale di Bande Musicali e Majorettes
Attualità

A Giulianova, dal 31 maggio al 5 giugno torna Festival Internazionale di Bande Musicali e Majorettes

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 19:55
Danilo Luce: successo a Genova con le Frecce Tricolori, concerto del cantante di Avezzano ai GP Days
Eventi

Danilo Luce: successo a Genova con le Frecce Tricolori, concerto del cantante di Avezzano ai GP Days

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 11:11

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati