• Ascolta la radio
domenica 29 Maggio 2022 - 02:18
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Abruzzo: commercio e turismo, la ripresa è ancora lontana

Pubblicato da Redazione
venerdì, 13 Marzo 2015 - 11:56
in Economia

L’AQUILA: – Il commercio abruzzese vive «una ripresa dai piedi d’argilla». Quanto al turismo, la distanza del nostro sistema dalle realtà più forti è ancora netta, complice la scarsa capacità di valorizzare le nostre eccellenze. Lo ha detto il direttore del Cresa, Francesco Prosperococco, aprendo questa mattina a Pescara – dopo i saluti del presidente regionale della Cna, Italo Lupo e del responsabile Turismo della confederazione artigiana, Cristiano Tomei – i lavori del forum organizzato dalla Cna Abruzzo sulle potenzialità di commercio e turismo per lo sviluppo produttivo regionale. Contrazione di fatturato e di occupati, aumento generalizzato dei costi, sono i problemi con i quali le imprese del commercio abruzzese – ha spiegato il direttore del Cresa nel suo intervento – devono fare i conti: confermando così come la crisi, nella nostra regione, abbia assunto negli anni recenti aspetti del tutto particolari e gravi. Quanto al turismo, sempre a detta di Prosperococco, «l’Abruzzo continua a presentarsi come un territorio incapace di valorizzare adeguatamente i suoi tesori naturali e storico architettonici. Prova ne sia la differenza tra le presenze di turisti stranieri rispetto al resto delle regioni d’Italia, un dato in cui si mette drammaticamente in evidenza la nostra assoluta marginalità». Un andamento negativo amplificato dal terremoto del 2009, con caduta di prenotazioni che ancora genera conseguenze negative. Di positivo, al contrario, l’offerta extra alberghiera: un settore su cui l’’Abruzzo vanta cifre nettamente superiori alla media nazionale.

A detta di Prosperococco, «occorre valorizzare grandi eventi, come il prossimo raduno nazionale degli alpini, in programma all’Aquila, con una presenza stimata di oltre 400mila persone: un’occasione forse migliore della presenza all’Expo di Milano, in cui l’Abruzzo potrebbe stentare nell’ottenere una forte visibilità».

In dettaglio, nel settore commerciale, il 2014 – complice la forte caduta dei consumi delle famiglie – l’Abruzzo ha segnato un grande balzo in avanti dei soli pubblici esercizi (bar e ristoranti) con una variazione media dell’11% in più rispetto al 2009, contro una forte flessione di attività all’ingrosso (-3,3%) e al dettaglio (-0,7%). Un andamento negativo confermato dalla caduta delle imprese attive e del valore aggiunto sul complesso dell’economia, oltre che sull’occupazione.

Intervenendo nella discussione, il vice presidente della Regione, Giovanni Lolli ha sottolineato le difficoltà finanziarie in cui versa l’ente: «In queste condizioni – ha detto – immaginare grandi iniezioni di danaro pubblico per sostenere l’offerta turistica regionale è impossibile: al contrario, la Regione può avere una funzione essenziale nell’assistenza alle imprese nella redazioni di progetti e nella informazione sui bandi europei». Critico, Lolli, anche verso il sistema bancario: «Ci sono strumenti importanti su cui esiste poca informazione, ma che potrebbero rivelarsi essenziali per lo sviluppo regionale».  

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Podda all’assemblea nazionale di Confindustria: “L’industria ha dato prova della sua responsabilità sociale”
Economia

Podda all’assemblea nazionale di Confindustria: “L’industria ha dato prova della sua responsabilità sociale”

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 11:40
Paolucci su agricoltura: “Promesse non mantenute e l’assenza della Regione sta mettendo in ginocchio tutta la filiera”
Cronaca

Paolucci su agricoltura: “Promesse non mantenute e l’assenza della Regione sta mettendo in ginocchio tutta la filiera”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 18:56
Poste Italiane: Rocca di Mezzo, annullo filatelico per la 76esima edizione della Festa del Narciso
Economia

Poste Italiane: Rocca di Mezzo, annullo filatelico per la 76esima edizione della Festa del Narciso

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 17:48
Gli agriturismi abruzzesi nel 2020 e il loro andamento negli ultimi 10 anni nella indagine Cresa
Cronaca

Covid: D’Amario, al via istanze per contributi a B&B e operatori turismo montagna

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 12:11
Maurizio Longhi è il nuovo Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Roma
Economia

Maurizio Longhi è il nuovo Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Roma

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 12:26

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati