• Ascolta la radio
martedì 24 Maggio 2022 - 23:26
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sviluppo: 60mln a sistema industriale abruzzese

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 11 Marzo 2015 - 15:23
in Economia

L’AQUILA: – Consolidamento dell’esistente, creazione di nuova occupazione, spinta all’innovazione, all’ammodernamento e alla riqualificazione settoriale. Sono gli obietti che il sistema industriale abruzzese conseguira’ grazie ai primi Contratti di sviluppo firmati oggi a Pescara, tra Regione Abruzzo e aziende che investiranno, in iniziative strategiche e di sviluppo sperimentale, complessivamente 52 milioni di euro, di cui 13 milioni di agevolazioni pubbliche. “E’una giornata importante per l’intero Abruzzo e per noi, in questo tentativo intenso di dare un inddirizzo alla Politica industriale in questa regione”, ha commentato il vicepresidente della Giunta regionale con delega allo Sviluppo economico, Giovanni Lolli. “Cosi’ si realizza quella regione attrattiva per le imprese, facile e veloce nelle procedure che abbiamo in mente e che comincia a concretarsi”, gli ha fatto eco il presidente della Giunta regionale, Luciano D’Alfonso. Le aziende coinvolte sono D’Orsogna Dolciaria srl con il progetto “Innovazione di prodotto: le merendine tipo fetta al latte”, contributo pubblico pari a 517.280,00; Marramiero s.r.l. con il progetto “Tradizione e progresso”, contributo 1.105.200,71; Tecnomatic srl con il progetto “Hap Stinn- Hairpin Stator Innovation”, nuova famiglia di motori elettrici, contributo di 1.170.625,00; Texol Srl con il progetto “Texol in sviluppo”, crescita competitiva sui mercati internazionali, contributo di 972.931,32; Delta Preg Spa con il progetto “Programma di ampliamento e innovazione industriale per la competitivita’”, contributo di 800.000,00; Honda Italia Ind.le Spa, con il progetto “New Honda Italy”, introduzione di nuovi modelli, contributo di 1.142.500,00; Pilkington Spa con il progetto “Nuove metodologie per la curvatura, tempera e serigrafia vetri auto”, contributo di 621.345,00; Straccia Packaging con il progetto “Sviluppo e innovazione nella produzione di imballaggi di carta e cartone” contributo di 2.014.630,00; Lfoundry srl con il progetto “CSL-LFMIT” introduzione di nuove tecnologie, contributo di 1.302.000,00; Sistemi Sospensioni spa con il progetto “Processo ADI-GMP” nuovi componenti di sospensione veicoli, contributo di 1.327.550,00. Il vicepresidente Lolli, prima di provvedere alla firma dei contratti di sviluppo, a valere sui fondi del Par Fsc 2007/13, ha ricordato i due anni di gestazione dello strumento negoziale, “anche se – ha osservato – i contratti di Invitalia hanno tempi significativamente superiori”. In effetti, in questo periodo si e’ costruito “uno strumento amministrativo sartoriale – come ha aggiunto D’Alfonso – a misura d’azienda”, oggi collaudato per procedere speditamemte alla firma di altri contratti di sviluppo nelle aree di crisi ed in Valle Peligna. In ogni caso, il fondo destinato ai contratto di sviluppo, rifinanziato con 200 milioni di euro dal Governo nazionale, consentira’ al nostro sistema industriale di realizzare programmi complessi di investimento, la riqualificazione settoriale, lo sviluppo di filiere o di poli di specializzazione, il riposizionamento competitivo dei tradizionali settori di specializzazione. Lolli ha dato atto al sistema industriale abruzzese di “essere maturo e fortemente radicato nella realta’ regionale: la vera discontinuita’ con il Mezzogiorno – ha spiegato meglio – e’ rappresentata proprio dall’alta incidenza che l’industria ha, in Abruzzo, sul Pil e l’occupazione, un dato superiore alla media nazionale”. Il Vicepresidente ha anche contestualizzato l’Abruzzo nella morsa della crisi, cui si aggiungono gli effetti del terremoto, la dualita’ del modello industriale che vede concorrere le multinazionali e le piccolissime aziende, con meno di nove addetti. Ma e’ proprio qui, secondo Lolli che e’ necessario intervenire, creando per tutti un futuro incarnato da “innovazione, ricerca e propensione a dedicarsi ai mercati internazionali”. “Grazie alla via che apriamo qui – ha aggiunto Lolli – possiamo dimostrare a tutti che investire in Abruzzo e’ conveniente e che l’Abruzzo e’ una regione sempre piu’ accogliente e che tutela l’occupazione. Noi ci stiamo attrezzando, anche pensando ad un sistema misto di aiuto che mette insieme il conto capitale e il credito agevolato, ricordando – ha infine ammonito il Vicepresidente – che peggio di una politica industriale inesistente c’e’ la politica industriale fatta dall’assessore anziche’ dalle imprese. Per questo sono necessarie le relazioni continue attraverso le quali le imprese propongono e le istituzioni accompagnano e semplificano”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Americo Di Benedetto e Il Passo Possibile piangono la scomparsa di David Sassoli
Attualità

Consigliere regionale Di Benedetto: tutelare posizioni lavoratori della Clean Service srl

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 09:23
Covid, Cts: nessun via libera a ristoranti aperti la sera
Cronaca

Covid: al via domande per indennizzi a lavoratori e imprese

Pubblicato da Redazione
lunedì, 23 Maggio 2022 - 18:49
Comune L’Aquila: Bilancio previsione 2021-2023, sgravi e detrazioni per attività produttive colpite dal Covid
Arte

Boom di presenze a Palazzo Burri per la Giornata delle dimore storiche, Daniele: “Arte e bellezza volano per l’economia del territorio”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 23 Maggio 2022 - 11:40
Energie rinnovabili: Campitelli, puntare su idrogeno verde è avere strategia concreta
Cronaca

Transizione energetica: Campitelli, “Non possiamo più dipendere da gas russo, Abruzzo produce 26,6% di fabbisogno da energia rinnovabile”

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 10:29
Poste Italiane assume consulenti finanziari
Attualità

Poste Italiane assume consulenti finanziari

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 18:36

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati