• Ascolta la radio
venerdì 27 Maggio 2022 - 02:08
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Abruzzo: migliorare l’efficienza energetica riqualificando l’esistente

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 11 Marzo 2015 - 11:26
in Varie

MILANO: – In Abruzzo, secondo l’Indice “Green Economy 2014” elaborato da Fondazione Impresa, il 71,5% della produzione di energia elettrica sul totale regionale proviene da fonti rinnovabili (sesto posto tra le regioni) e il risparmio energetico certificato con i Titoli di Efficienza Energetica (TEE) è pari a 309,6 tep/1000 abitanti (7° posto); mentre il n. di documentazioni relative alle detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici corrisponde a 15,3 ogni 1.000 abitanti (14° posto). Per quanto riguarda inoltre il patrimonio immobiliare del nostro Paese, come confermano i dati di Nomisma, una buona quota risulta energivoro e obsoleto: solo il 15% circa degli immobili, infatti, rientra nelle classi energetiche più efficienti (A, B e C) e l’83,6% ha più di vent’anni.

I dati, elaborati in occasione di SIE – il Salone dell’Innovazione Impiantistica per gli Edifici –, il nuovo evento che dal 14 al 17 ottobre 2015 si terrà a BolognaFiere in contemporanea con SAIE SMART HOUSE, evidenziano le grandi opportunità per gli operatori del settore, soprattutto sul fronte della riqualificazione.

Per ottenere risultati significativi in termini di efficienza energetica è importante in fase di progettazione tenere conto dell’integrazione tra edificio e impianto ed è proprio per questo che SIE affiancherà SAIE SMART HOUSE, focalizzando l’attenzione sulle innovazioni di prodotto e sulle nuove tecnologie relative ai settori dell’impiantistica termoidraulica, della climatizzazione, delle energie rinnovabili e della home & building automation, e vedrà numerosi momenti formativi e dimostrativi per dare agli operatori gli strumenti per una corretta progettazione e realizzazione dei sistemi.

“L’età delle nostre costruzioni è innanzitutto fonte di sprechi d’energia a cui occorre porre rimedio. Per questo la riqualificazione rappresenta per le imprese edili, i progettisti e gli installatori un mercato dalle grandi potenzialità, che va affrontato però con la giusta preparazione – dichiara Emilio Bianchi, Direttore di Senaf –SIE vuole essere un punto di riferimento per mostrare come i sistemi impiantistici innovativi, insieme alla corretta progettazione dell’edificio dal punto di vista costruttivo, possano realmente migliorare l’efficienza energetica di un immobile e il relativo comfort abitativo.”

Con SIE si supera così il concetto di fiera come mera esposizione di prodotti, per approdare a un insieme di competenze in cui domanda e offerta si incontrano e si confrontano in modo concreto e innovativo. Nel ventaglio di attività previste nella prossima edizione della fiera, strutturata per Viali tematici per favorire sia la fruizione da parte del visitatore sia per identificare le aziende appartenenti a determinati settori, ci saranno le INNOVAREE a tema, attorno alle quali si estenderanno le zone espositive. Qui le aziende potranno e proporre dimostrazioni e interventi tecnici sulle proprie novità di prodotto e di sistema, rivolgendosi ad una platea di tecnici specializzati (progettisti, installatori e amministratori di condominio, energy manager e PA). Parallelamente, la ricca sessione di convegni con Ordini e Associazioni di categoria affronterà le normative più attuali e i temi più caldi del settore impianti.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Libro sulla genealogia delle famiglie “temperesi”, sabato la presentazione
Cultura

Libro sulla genealogia delle famiglie “temperesi”, sabato la presentazione

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 20:01
ATER L’Aquila: attivato numero verde segnalazioni problematiche inquilini
Attualità

ATER L’Aquila: attivato numero verde segnalazioni problematiche inquilini

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:48
 Scuola e Università: UIL, “centrale per crescita Abruzzo”
Attualità

 Scuola e Università: UIL, “centrale per crescita Abruzzo”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:32
Quartiere Ater Scarcetta: fuoriuscita liquami nei pressi palazzine Ater
Cronaca

Quartiere Ater Scarcetta: fuoriuscita liquami nei pressi palazzine Ater

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:22
Domani 22 Aprile evento di apertura campagna elettorale Pierluigi Biondi sindaco. VIDEO
Attualità

Rinnovo amministratore unico Asm: replica sindaco Biondi a centrosinistra “Polemica sterile e strumentale”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:20

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati