• Ascolta la radio
sabato 21 Maggio 2022 - 13:27
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giovedì 12 marzo il seminario “Il Cantiere di Restauro”

Pubblicato da Redazione
martedì, 10 Marzo 2015 - 18:10
in Cronaca

L’AQUILA: – “L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila grazie ad una proficua collaborazione con Carsa e con il Consorzio Di Vincenzo e Strever, ha ottenuto la disponibilità per  tutti i propri studenti dei corsi di restauro, di partecipare ad un importante stage presso i cantieri della ricostruzione in modo da ascoltare direttamente, da progettisti e tecnici, le modalità di restauro seguite nel cantiere  dell’aggregato o palazzo danneggiato dal terremoto. I docenti dell’Accademia ed i progettisti terranno poi, presso il Teatro dell’Accademia, una serie di lezioni tese a mettere in evidenza gli aspetti più qualificanti della visita ai cantieri”.

E’ quanto ha dichiarato il dott. Roberto Marotta, Presidente dell’Accademia delle Belle Arti dell’Aquila, commentando il nuovo appuntamento con il Seminario “Il Cantiere di Restauro” in programma per giovedì 12 Marzo, che ha aggiunto: “Si tratta di un’iniziativa importante per la formazione dei nostri studenti, che si inquadra nel contesto delle molteplici attività che l’Accademia ha posto in essere in questi ultimi tempi, sotto la guida del nuovo direttore Marco Brandizzi e la mia Presidenza”.
 
Il programma della giornata prevede: al mattino una visita ai cantieri di Palazzo Cappa Cappelli e Palazzo Di Paola; al pomeriggio, a partire dalle 15:00, una lezione frontale presso l’Accademia delle Belle Arti, tenuta oltre che dai docenti del prestigioso istituto superiore aquilano, dagli Architetti Antonio Di Stefano, che tratterà i temi degli intonaci, degli elementi decorativi, delle superfici e delle finiture, e Fabio Armillotta che affronterà il tema: “La conoscenza per il restauro: dall’analisi storica alla diagnostica strumentale”.
 
“Siamo davvero soddisfatti – ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Carsa Giovanni Tavano – sia per come sono andati i quattro appuntamenti con il Seminario, terminato ufficialmente mercoledì 4 marzo, tutti frequentatissimi e di altissimo spessore culturale e didattico, sia per questa nuova opportunità che si è creata con l’Accademia delle Belle Arti dell’Aquila di ripetere il Seminario, che sottolinea oltre all’importanza fondamentale di lezioni tenute “sul campo” per una materia come il Restauro, una grande sensibilità del Presidente Marotta nel trasmettere ai propri studenti, un’apertura maggiore verso un mestiere che è fatto prevalentemente nei cantieri”.
Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Giornalismo: cronista offeso da presidente Virtus, interviene Odg
Cronaca

Auto su asilo: Ordine dei giornalisti Abruzzo, rispettare sobrietà e deontologia

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 12:24
Maltrattamento animali: Corneli, approda in Parlamento proposta di legge
Cronaca

Usura, M5S incontra Apindustria L’Aquila: “Non abbandoneremo le micro, piccole e medie imprese”

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 11:17
Energie rinnovabili: Campitelli, puntare su idrogeno verde è avere strategia concreta
Cronaca

Transizione energetica: Campitelli, “Non possiamo più dipendere da gas russo, Abruzzo produce 26,6% di fabbisogno da energia rinnovabile”

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 10:29
Tragedia asilo 1° Maggio: l’estremo saluto, al piccolo Tommaso, con una poesia
Cronaca

Tragedia asilo 1° Maggio: l’estremo saluto, al piccolo Tommaso, con una poesia

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 09:40
L’Aquila: domenica intitolazione parcheggio Via Strinella a Carmine Scoccia
Ambiente

L’Aquila: domenica intitolazione parcheggio Via Strinella a Carmine Scoccia

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 21:44

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati