• Ascolta la radio
martedì 24 Maggio 2022 - 22:51
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Digital Day: la Camera di commercio dell’Aquila presenta il nuovo sistema di fatturazione elettronica per le imprese

Pubblicato da Redazione
lunedì, 09 Marzo 2015 - 11:33
in Economia

L’AQUILA: – Entrerà in vigore dal prossimo 31 marzo il nuovo servizio di fatturazione elettronica dedicato alle piccole e medie imprese che hanno rapporti di fornitura con le pubbliche amministrazioni. “Si tratta di un’applicazione estremamente semplice e gratuita per le prime ventiquattro fatturazioni”, afferma Lorenzo Santilli, presidente della Camera di commercio dell’Aquila, “messa a disposizione dall’ente camerale, in collaborazione con l’Agenzia per l’Italia digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri, Unioncamere e Infocamere. Il procedimento consente di emettere e conservare le fatture nel solo formato digitale: dal 31 marzo tutte le pubbliche amministrazioni saranno tenute ad utilizzare esclusivamente questo strumento nei loro rapporti con i fornitori di beni e servizi”. Gli Sportelli unici per le attività produttive, sono in Abruzzo 3.300, il 40 per cento di tutti gli sportelli unici presenti in Italia. In provincia dell’Aquila sono ben 60 su 108 comuni, e assistono l’85 per cento delle imprese. “Le Camere di commercio”, spiega il segretario generale della Camera di commercio, Fausta Emilia Clementi, “hanno alle spalle un’esperienza ventennale di pubblicità legale realizzata attraverso il registro delle imprese, interamente digitale. Un esempio virtuoso di come la digitalizzazione impatta su un procedimento amministrativo semplificandolo e realizzando il diritto dell’informazione d’impresa. Dal registro delle imprese c’è stato un rapido sviluppo della digitalizzazione all’interno del sistema camerale con la firma digitale, il sistema di comunicazione unica, lo sportello unico per le attività poduttive e, adesso, la fatturazione elettronica”. “Il ruolo del digital champion”, ha evidenziato Eleonora Passaretti, digital champion per la Camera di commercio dell’Aquila, “è quello di accompagnare le piccole e medie imprese e le pubbliche amministrazioni in questo delicato passaggio al digitale”. Il 25 marzo prossimo si svolgerà, all’Aquila, la giornata formativa mirata con le imprese sul nuovo sistema di fatturazione elettronica. “La fatturazione elettronica”, prosegue Passaretti, “segna un’importante svolta nel sistema di comunicazione tra pubblica amministrazione e fornitori. Questo strumento, inserito nella finanziaria 2008, nell’ambito della spending review, non solo consentirà di avere una riduzione dei costi, aumento dell’efficenza, una trasparenza totale su come e quante risorse saranno gestite dal sistema pubblico, ma anche di snellire le procedure, di avere certezza nei tempi di pagamento ed accettazione delle fatture, nonché di iniettare una dose di innovazione e digitalizzazione nelle piccole e medie imprese che operano sul territorio locale. Questo passaggio segnerà anche maggiore efficenza nei controlli”, conclude Passaretti, “si potranno, infatti, effettuare monitoraggi periodici sui flussi imprenditoriali, che saranno completamente tracciati”. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Americo Di Benedetto e Il Passo Possibile piangono la scomparsa di David Sassoli
Attualità

Consigliere regionale Di Benedetto: tutelare posizioni lavoratori della Clean Service srl

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 09:23
Covid, Cts: nessun via libera a ristoranti aperti la sera
Cronaca

Covid: al via domande per indennizzi a lavoratori e imprese

Pubblicato da Redazione
lunedì, 23 Maggio 2022 - 18:49
Comune L’Aquila: Bilancio previsione 2021-2023, sgravi e detrazioni per attività produttive colpite dal Covid
Arte

Boom di presenze a Palazzo Burri per la Giornata delle dimore storiche, Daniele: “Arte e bellezza volano per l’economia del territorio”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 23 Maggio 2022 - 11:40
Energie rinnovabili: Campitelli, puntare su idrogeno verde è avere strategia concreta
Cronaca

Transizione energetica: Campitelli, “Non possiamo più dipendere da gas russo, Abruzzo produce 26,6% di fabbisogno da energia rinnovabile”

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 10:29
Poste Italiane assume consulenti finanziari
Attualità

Poste Italiane assume consulenti finanziari

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 18:36

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati