L’AQUILA: – Si è tenuta sabato mattina a L’Aquila, presso la Caserma Rossi, la riunione periodica di aggiornamento del Comitato Organizzatore dell’88esima Adunata Nazionale Alpini, prevista a L’Aquila dall’ 15 al 17 maggio 2015.
All’incontro, presieduto dal Presidente dell’A.N.A. Abruzzo, Giovanni Natale, hanno partecipato i membri del COA e i rappresentanti e tecnici delegati degli Enti locali e delle sedi A.N.A. coinvolte nell’organizzazione.
La città dell’Aquila diventerà “tricolore” in ogni via e piazza grazie agli Alpini dell’A.N.A. che provvederanno a colorare il capoluogo abruzzese con 60.000 bandiere e 10 Km di pavesi. Nei giorni dell’Adunata sono già annunciati gli arrivi di 51 CORI ALPINI, 16 FANFARE 8 BANDE ALPINE che renderanno ancora più festosa questa grande festa di allegria.
Oltre la capacità alberghiera di tutto il territorio regionale abruzzese, la città dell’Aquila in particolare sarà attrezzata con campi di accoglienza straordinari la cui capienza nella città per ora è quantificata in circa 17.000 posti disponibili fra posti Camper, alloggi collettivi e posti tenda. Nel riepilogo di sabato risultano infatti già disponibili 2800 posti branda che saranno attrezzati in alloggi collettivi, 2220 posti branda presso palestre scolastiche , oltre 740 piazzole Camper e 1896 piazzole per tende da campeggio. Questi numeri potranno variare in aumento nei prossimi giorni.
Le zone della città maggiormente coinvolte per i pernottamenti, oltre le strutture alberghiere, saranno ad est e ovest del centro storico, in posizioni facilmente raggiungibili in auto o in pulmann e collegate con 6 linee urbane straordinarie circolari al centro della città e alle zone destinate alla sfilata.
Si conferma una grande manifestazione nazionale che riguarderà tutta la città dell’Aquila oltre a coinvolgere tutto l’Abruzzo sotto il profilo turistico. Continuano infatti a pervenire informazioni dai principali Comuni della costa e della provincia dell’Aquila di un forte flusso di prenotazioni alberghiere da parte dei partecipanti all’evento.
L’A.N.A. con Poste italiane per l’occasione produrrà 40.000 cartoline con annullo speciale che saranno distribuite nel punto allestito presso la Basilica di San Bernardino gentilmente fornito dal Comune dell’Aquila.