L’AQUILA: – In occasione della III Giornata Europea della Musica Antica, sabato 21 marzo, alle ore 18.45 all’Aquila presso la chiesa di S. Giuseppe Artigiano avrà luogo un concerto che vedrà protagoniste differenti realtà aquilane tutte unite per un duplice scopo: sviluppare nei più giovani l’interesse per la musica antica e allo stesso tempo realizzare un progetto di solidarietà che quest’anno è rivolto al Malawi. L’Associazione musicale Aquila Altera, in collaborazione con l’Associazione Le Cantrici di Euterpe, ha realizzato infatti con il sostegno e il supporto dell’Istituto Comprensivo Mazzini-Patini dell’Aquila un progetto rivolto ai ragazzi delle classi prime e seconde per coinvolgerli nell’esecuzione di uno dei codici musicali più importanti del medioevo: il Llivre Vermell de Montserrat.Le ragazze e i ragazzi, che si esibiranno con il nome di “Pueri Cantores T. Patini”, hanno avuto modo così di conoscere la musica medievale attraverso fonti diverse che vanno dai codici musicali alle rappresentazioni iconografiche, dai riferimenti letterari alla visione e all’ascolto degli strumenti dell’epoca. Una opportunità preziosa per la valenza formativa e per l’originalità e bellezza che regala. I ragazzi della scuola Secondaria di 1° grado Teofilo Patini coinvolti nel progetto sono: Carlomusto Daniele,Liberatore Luca, Aleandri Giordana ,D’Alò Cristina, De Prezzo Davide, Mammone Flavio, Diodato Giulia Lisa, Mammone Lorenzo, Tracanna Luca. Il concerto sarà dedicato anche ad una raccolta fondi per l’Associazione Seconda Linea Missionaria, che nata nel 1968 è impegnata in diverse attività di sostegno ad alcune diocesi di paesi dell’ Africa e dell’ Asia ma ha sviluppato un rapporto preferenziale con la diocesi di Mangochi in Malawi (Africa australe) dove operano i missionari monfortani italiani. In occasione del concerto debutterà anche il gruppo strumentale giovanile dell’ Associazione Aquila Altera composto da ragazzi frequentanti il Liceo Musicale dell’Aquila che si stanno avvicinando con grande interesse al repertorio antico.
Aquila Altera ensemble Maria Antonietta Cignitti canto, arpa, ghironda, percussioni Daniele Bernardiniflauti, flauto doppio, flauto e tamburo, cornamusaGabriele Pro viellaAntonio Pro
liuto, gitten, ud Le Cantrici di Euterpe, Aquila Altera’s young ensemble, Pueri Cantores ”T. Patini”.