• Ascolta la radio
venerdì 27 Maggio 2022 - 01:58
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

III Giornata Europea della Musica Antica, progetto di solidarietà quest’anno rivolto al Malawi

Pubblicato da Redazione
giovedì, 05 Marzo 2015 - 10:35
in Musica e Spettacolo

L’AQUILA: – In occasione della III Giornata Europea della Musica Antica, sabato 21 marzo, alle ore 18.45 all’Aquila presso la chiesa di S. Giuseppe Artigiano avrà luogo un concerto che vedrà protagoniste differenti realtà aquilane tutte unite per un duplice scopo: sviluppare nei più giovani l’interesse per la musica antica e allo stesso tempo realizzare un progetto di solidarietà che quest’anno è rivolto al Malawi. L’Associazione musicale Aquila Altera, in collaborazione con l’Associazione Le Cantrici di Euterpe, ha realizzato infatti con il sostegno e il supporto dell’Istituto Comprensivo Mazzini-Patini dell’Aquila un progetto rivolto ai ragazzi delle classi prime e seconde per coinvolgerli nell’esecuzione di uno dei codici musicali più importanti del medioevo: il Llivre Vermell de Montserrat.Le ragazze e i ragazzi, che si esibiranno con il nome di “Pueri Cantores T. Patini”, hanno avuto modo così di conoscere la musica medievale attraverso fonti diverse che vanno dai codici musicali alle rappresentazioni iconografiche, dai riferimenti letterari alla visione e all’ascolto degli strumenti dell’epoca. Una opportunità preziosa per la valenza formativa e per l’originalità e bellezza che regala. I ragazzi della scuola Secondaria di 1° grado Teofilo Patini coinvolti nel progetto sono: Carlomusto Daniele,Liberatore Luca, Aleandri Giordana ,D’Alò Cristina, De Prezzo Davide, Mammone Flavio, Diodato Giulia Lisa, Mammone Lorenzo, Tracanna Luca. Il concerto sarà dedicato anche ad una raccolta fondi per l’Associazione Seconda Linea Missionaria, che nata nel 1968 è impegnata in diverse attività di sostegno ad alcune diocesi di paesi dell’ Africa e dell’ Asia ma ha sviluppato un rapporto preferenziale con la diocesi di Mangochi in Malawi (Africa australe) dove operano i missionari monfortani italiani. In occasione del concerto debutterà anche il gruppo strumentale giovanile dell’ Associazione Aquila Altera composto da ragazzi frequentanti il Liceo Musicale dell’Aquila che si stanno avvicinando con grande interesse al repertorio antico.

Aquila Altera ensemble Maria Antonietta Cignitti canto, arpa, ghironda, percussioni Daniele Bernardiniflauti, flauto doppio, flauto e tamburo, cornamusaGabriele Pro viellaAntonio Pro
liuto, gitten, ud Le Cantrici di Euterpe, Aquila Altera’s young ensemble, Pueri Cantores ”T. Patini”.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Orchestra ISA: due appuntamenti con capolavori musica concertistica europea
Attualità

Orchestra ISA: due appuntamenti con capolavori musica concertistica europea

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:26
Cabina culturale: a Castelnuovo gli scatti di Debora Panaccione, il blues di Breezy Rodio e la buona cucina
Arte

Cabina culturale: a Castelnuovo gli scatti di Debora Panaccione, il blues di Breezy Rodio e la buona cucina

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 18:41
“Un viaggio chiamato amore” con Corrado Oddi e Trio Cardoso al Teatro dei Marsi di Avezzano
Musica e Spettacolo

“Un viaggio chiamato amore” con Corrado Oddi e Trio Cardoso al Teatro dei Marsi di Avezzano

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 16:09
Al via il nuovo corso di Musica Tradizionale al Conservatorio dell’Aquila
Arte

Tredicesima edizione del “Premio delle Scienze e delle Arti”, la cerimonia di consegna il 27 maggio a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 15:53
“Storie vagabonde”, teatro a 4 ruote ad Avezzano
Musica e Spettacolo

“Storie vagabonde”, teatro a 4 ruote ad Avezzano

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 12:43

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati