• Ascolta la radio
lunedì 23 Maggio 2022 - 04:47
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila, la giornata della donna con Margherita d’Austria

Pubblicato da Redazione
martedì, 03 Marzo 2015 - 15:25
in Eventi

L’AQUILA: – “Prospettive rosee”. Questo il titolo dell’iniziativa, messa in campo dagli assessorati alla Cultura, Pari Opportunità e Politiche Sociali del Comune dell’Aquila, in vista della Giornata internazionale della Donna.

Presentata nel corso di una conferenza stampa dalle assessore Elisabetta Leone, Emanuela Iorio ed Emanuela Di Giovambattista, l’iniziativa si articolerà in una serie di appuntamenti, che si terranno nell’arco di un anno e che si concluderanno l’8 marzo 2016, finalizzati a riscoprire i volti femminili del passato. L’obiettivo è duplice, valorizzare sia le figure femminili che hanno lasciato un segno nella storia, sia i giovani talenti, figure di donne contemporanee, che hanno raccolto il testimonial di esempi passati. A scegliere la galleria di donne da riscoprire nel corso dell’anno, sarà una commissione tutta al femminile, composta da donne del mondo della politica, del lavoro, del sindacata, della scuola, dell’imprenditoria, dell’arte.

Il primo appuntamento si terrà venerdì 6 marzo, al palazzetto dei Nobili, alle 17,30 e sarà dedicato alla figura di Margherita d’Austria. A tratteggiarne il profilo sarà la professoressa Silvia Mantini, docente di storia moderna dell’Università dell’Aquila, una donna aquilana che ha scelto di esserne interprete e studiosa. Daranno il loro contributo alla giornata anche Le Cantrici d’Euterpe, che proporranno un intervento musicale con brani del XV e XVII secolo.

“Abbiamo pensato di chiamare il progetto Prospettive rosee con l’intenzione di raccontare le figure storiche che hanno lanciato una prospettiva per le donne contemporanee- ha dichiarato l’assessora Leone- Una scelta, quella di valorizzare i talenti femminili del passato e del presente, che va nella direzione di parlare di esempi positivi di donne”. La figura di Margherita d’Austria, ambasciatrice dell’Aquila fuori dai confini del Regno di Napoli, è stata scelta come figura di donna che, tral’altro, ha combattuto gli stereotipi maschili del suo tempo.

Il Comune dell’Aquila ha pubblicato, inoltre, una brochure dal titolo “Con le donne, per le donne”, che racchiude le iniziative proposte dalle associazioni culturali. Tra gli appuntamenti in programma per domenica 8 marzo segnaliamo “Musica in rosa”, composizione di brani rari di compositrici, a cura del Conservatorio Casella (Auditorium del Conservatorio ore 11.30); “Scatti d’amore e di magia”, recital multimediale di poesia, musica e fotografia, a cura dell’Associazione musicale Concentus Serafino Aquilano, con i disegni di Barbara Vallese e le fotografie di Roberto Grillo (Palezzetto dei Nobili, ore 17,30); “Incantevole Bellezza”, riflessione sulla donna nella nostra società, a cura dell’Associazione Nuova Acropoli (sede dell’Associazione, via Pile- 60, ore 18,00); “Vision of Woman”, mostra collettiva a cura dell’Associazione Quarto di Santa Giusta (MUSPAC, via Ficara, ore 18.00) e “Madame Bovary” di Luciano Colavero, spettacolo teatrale vincitore dell’edizione 2014 di “Stazioni d’emergenza atto IV per nuove creatività”, a cura dell’Associazione Arti e Spettacolo (Teatro Nobel per la pace, San Demetrio ore 18.00).

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Anche il Cammino dei Briganti si tinge di giallo
Ambiente

Anche il Cammino dei Briganti si tinge di giallo

Pubblicato da Redazione
domenica, 22 Maggio 2022 - 20:21
“La gloria e la prova”: incontro aquilano con Totò Cascio alla Galleria 99, piazzale Trony
Attualità

“La gloria e la prova”: incontro aquilano con Totò Cascio alla Galleria 99, piazzale Trony

Pubblicato da Redazione
domenica, 22 Maggio 2022 - 20:09
A San Vittorino completato restauro monumento ai caduti
Ambiente

A San Vittorino completato restauro monumento ai caduti

Pubblicato da Redazione
domenica, 22 Maggio 2022 - 20:04
Attualità

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 20:17
A Giulianova, dal 31 maggio al 5 giugno torna Festival Internazionale di Bande Musicali e Majorettes
Attualità

A Giulianova, dal 31 maggio al 5 giugno torna Festival Internazionale di Bande Musicali e Majorettes

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 19:55

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati