• Ascolta la radio
venerdì 27 Maggio 2022 - 07:43
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Diaconale chiarisce il ruolo dell’Ente e della Comunità del Parco

Pubblicato da Redazione
martedì, 03 Marzo 2015 - 15:40
in Varie

ASSERGI (AQ): – «Massima apertura al dialogo e al confronto ma senza forzature e intimidazioni». In merito alla nomina degli organi della Comunità e del rappresentante al Consiglio Direttivo del Parco Nazionale Gran Sasso-Laga, il Presidente Arturo Diaconale ha chiarito i ruoli dell’Ente e della stessa Comunità, rigettando le contestazioni giunte nei giorni scorsi dal Sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, che non ha accettato l’invito di Diaconale a tenere una conferenza stampa congiunta.

«E’ stata scambiata la Comunità del Parco per il Parco stesso – ha detto Diaconale. Dal 2007 il Parco non ha avuto un Consiglio Direttivo: non è una responsabilità del Parco, perché si tratta di una materia su cui l’Ente non ha competenze, ma la mancanza del Consiglio Direttivo influisce negativamente sui rapporti con il territorio, di qui l’urgenza di convocare la Comunità del Parco per designare il componente mancante del Consiglio Direttivo. Il Sindaco dell’Aquila ha sollevato un problema che oggettivamente esiste: la presenza nel Consiglio Direttivo della città più importante dell’area protetta, ma purtroppo la legge non prevede nel caso dei parchi l’opportunità del voto ponderale».

«Non ho mai mescolato le mie convinzioni politiche con il mio ruolo istituzionale – ha continuato Diaconale – ma svestendo i panni di presidente, da giornalista posso dire che una parte politica è giunta impreparata all’appuntamento; e un risultato che nasce da una impreparazione politica semplicemente non si può scaricare sul Parco. Un parco che, comunque, intende rispettare l’impegno assunto nel 2011, nei confronti dell’assessore Alfredo Moroni, che allora rappresentava la città nella Comunità del Parco, e che prevedeva che il Comune dell’Aquila partecipasse come invitato permanente alle future riunioni del Consiglio Direttivo».

Le domande dei giornalisti hanno consentito a Diaconale di liberare il campo da alcuni preconcetti. Il primo relativo al Piano del Parco: «Non è, come si dice, che l’Ente non ha il Piano, lo ha addirittura dal 1999, ma sono i tempi lunghi della burocrazia che ne hanno rallentato l’iter. Un iter che oggi, fatte le contro-deduzioni alle oltre 250 osservazioni pervenute, sta finalmente per concludersi, almeno per quanto riguarda le competenze del Parco, perché sarà portato all’approvazione del prossimo Consiglio Direttivo».

Infine il progetto delle Fontari: «E’ un problema – ha risposto Diaconale – che non si può risolvere con le forzature va ma che va affrontato sì nel rispetto delle legittime esigenze di sviluppo dei territori ma anche nel rispetto delle norme. Ci sono leggi e regolamenti, con il rischio di incorrere in procedure d’infrazione».

Su tutte le questioni, comunque, il presidente Diaconale ha manifestato la più piena disponibilità a continuare il dialogo per individuare delle soluzioni condivise.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Libro sulla genealogia delle famiglie “temperesi”, sabato la presentazione
Cultura

Libro sulla genealogia delle famiglie “temperesi”, sabato la presentazione

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 20:01
ATER L’Aquila: attivato numero verde segnalazioni problematiche inquilini
Attualità

ATER L’Aquila: attivato numero verde segnalazioni problematiche inquilini

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:48
 Scuola e Università: UIL, “centrale per crescita Abruzzo”
Attualità

 Scuola e Università: UIL, “centrale per crescita Abruzzo”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:32
Quartiere Ater Scarcetta: fuoriuscita liquami nei pressi palazzine Ater
Cronaca

Quartiere Ater Scarcetta: fuoriuscita liquami nei pressi palazzine Ater

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:22
Domani 22 Aprile evento di apertura campagna elettorale Pierluigi Biondi sindaco. VIDEO
Attualità

Rinnovo amministratore unico Asm: replica sindaco Biondi a centrosinistra “Polemica sterile e strumentale”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:20

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati