• Ascolta la radio
sabato 21 Maggio 2022 - 14:42
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tagliacozzo: arrestata la nomade fuggita a dicembre dopo aver rapinato un’anziana in casa

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Febbraio 2015 - 09:44
in Cronaca

L’AQUILA: – Lo scorso 10 dicembre aggredirono in casa un’anziana di Tagliacozzo, a seguito di un furto in abitazione degenerato in rapina.

La vittima, residente in via Marconi, rincasò dopo la spesa e si trovò di fronte le due nomadi che, per fuggire, l’aggredirono provocandole la frattura di due costole, con 30 giorni di prognosi. Una delle due rapinatrici, Jevrosima Stojanovic, classe 1982, venne arrestata immediatamente, mentre l’altra riuscì a fuggire. In quella circostanza, i monili in oro trovati sulla Stojanovic al momento dell’arresto furono subito restituiti alla vittima.

Le indagini dei Carabinieri di Tagliacozzo, che si sono da subito indirizzate verso le frequentazioni dell’arrestata, hanno però consentito di individuare e identificare la complice che è stata poi riconosciuta dai testimoni della rapina: si tratta di Mila Dzabiroski, classe 1996.

Le donne, italiane di origine croata, residenti a Roma e pluripregiudicate, il giorno della rapina si trovavano a Tagliacozzo pur essendo entrambe agli arresti domiciliari presso un’abitazione della Capitale.

Concordando con i risultati delle indagini, condotte dai militari di Tagliacozzo con il Pubblico Ministero Guido Cocco, il giudice Paolo Taviano del Tribunale di Avezzano aveva emesso un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti della Dzabiroski, ritenendo “più che concreto il pericolo che l’indagata possa reiterare delitti della stessa specie di quelli per i quali si procede, dai quali trae fonte di sostentamento, evidenziando una spiccata tendenza criminale”.

La donna è stata quindi arrestata ieri a Roma, in esecuzione dell’ordinanza del giudice. Non è stata però trovata presso l’abitazione dove risultava domiciliata e le ricerche sono proseguite per alcune ore. La Dzabiroski è stata poi rintracciata nel pomeriggio all’interno della metropolitana di Roma, sulla banchina della fermata Barberini, da due militari che stavano svolgendo un servizio antiborseggio. La donna, apparendo sospetta, è stata controllata ed è risultata destinataria del provvedimento di cattura. A quel punto sono finalmente scattate le manette.

La Dzabiroski ora si trova nel carcere di Rebibbia.

La Stojanovic invece, a seguito dell’arresto di dicembre, era rimasta in carcere alcuni giorni. Le sono poi stati concessi gli arresti domiciliari in un’abitazione di Roma con l’applicazione del braccialetto elettronico.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Giornalismo: cronista offeso da presidente Virtus, interviene Odg
Cronaca

Auto su asilo: Ordine dei giornalisti Abruzzo, rispettare sobrietà e deontologia

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 12:24
Maltrattamento animali: Corneli, approda in Parlamento proposta di legge
Cronaca

Usura, M5S incontra Apindustria L’Aquila: “Non abbandoneremo le micro, piccole e medie imprese”

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 11:17
Energie rinnovabili: Campitelli, puntare su idrogeno verde è avere strategia concreta
Cronaca

Transizione energetica: Campitelli, “Non possiamo più dipendere da gas russo, Abruzzo produce 26,6% di fabbisogno da energia rinnovabile”

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 10:29
Tragedia asilo 1° Maggio: l’estremo saluto, al piccolo Tommaso, con una poesia
Cronaca

Tragedia asilo 1° Maggio: l’estremo saluto, al piccolo Tommaso, con una poesia

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 09:40
L’Aquila: domenica intitolazione parcheggio Via Strinella a Carmine Scoccia
Ambiente

L’Aquila: domenica intitolazione parcheggio Via Strinella a Carmine Scoccia

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 21:44

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati