• Ascolta la radio
venerdì 27 Maggio 2022 - 18:45
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terremoto, primi riscontri su tenuta solai in “Case” a Preturo

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Febbraio 2015 - 16:19
in Cronaca

L’AQUILA: – Al via da questa mattina presso la piastra 19, a Cese di Preturo (L’Aquila) le prove di carico, su solai e balconi presso una delle abitazioni finite sotto la lente di ingrandimento della magistratura aquilana sull’inchiesta riguardante presunte irregolarita’ nella realizzazione dei moduli abitativi provvisori, sorti nel post terremoto. Una inchiesta aperta subito dopo il crollo nel mese di settembre scorso di un balcone, caduto su quello sottostante. Un incidente in cui non vi erano stati feriti, ma che aveva subito messo in allarme gli agenti della Forestale sulla qualita’ dei materiali utilizzati. Presenti stamani una decina di uomini del Nipaf della Forestale e anche i consulenti della Procura: l’architetto Carlo Maria Perotti e l’ingegnere Umberto Scalzotto, entrambi di Torino, con gli ausiliari Bernardino Chiaia, ordinario di Scienze delle costruzioni al Politecnico di Torino, e il geometra Claudio Di Natale.

“La prova e’ stata focalizzata su un balcone identico a quello crollato, poggiato sulla stessa piastra. Una volta raccolti i dati – ha detto Chiaia – li elaboreremo sugli effetti delle sollecitazioni a cui e’ stato sottoposto l’edificio. Per le prove di carico in corso – ha aggiunto – i balconi sono stati completamente spogliati sia della ringhiera che della struttura in cemento, e’ rimasta solo la struttura in legno. Per misurare la tenuta dei solai interni, e’ stata posizionata una vasca gonfiabile all’interno dell’appartamento, riempita con un’autoclave, usata per arrivare al peso necessario. Analoga prova sugli stessi balconi in cui sono stati posizionati dei grossi contenitori e anche questi che saranno riempiti d’acqua”.

Le prove andranno avanti per diversi giorni. L’edificio dovra’ essere sottoposto a un peso di 450 chilogrammi per metro quadro. In queste condizioni si potra’ verificare la tenuta dello stabile e studiare eventuali deformazioni che si presenteranno. Le prove ancora in corso hanno gia’ portato alla luce delle deformazioni dei solai. Domani verranno effettuati i prelievi e i campionamenti dei materiali. In mattina sul sito e’ arrivato anche il pubblico ministero titolare dell’inchiesta, Roberta D’Avolio, che ha iscritto 39 persone nel registro degli indagati i cui nomi sono ancora sconosciuti. Il pm, infatti, attende di avere tra le mani un primo rapporti dei consulenti prima di inviare gli avvisi di garanzia a coloro che a vario titolo hanno ruotato attorno alla loro edificazione.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Covid-19: Università, in CDM deliberato obbligo vaccinale per tutto il personale
Attualità

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 27 maggio: oggi 512 nuovi positivi e 2391 guariti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 17:38
Base 118 aeroporto dei Parchi di Preturo, sopralluogo assessore Verì accompagnata da consigliere Silveri
Cronaca

Base 118 aeroporto dei Parchi di Preturo, sopralluogo assessore Verì accompagnata da consigliere Silveri

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 17:35
Asd Lupi Marsi Avezzano Nord: a rischio anche stagione sportiva 2022-2023, nessun interesse del comune alle esigenze dei bambini
Cronaca

Asd Lupi Marsi Avezzano Nord: a rischio anche stagione sportiva 2022-2023, nessun interesse del comune alle esigenze dei bambini

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 17:20
Terremoto, ricorrenza del 6 aprile: i provvedimenti per la viabilità
Cronaca

Viabilità: modifiche al transito veicolare il 2 giugno per la festa della Repubblica

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 16:53
Collemaggio: riposizionata la statua della Madonna con bambino di Saturnino Gatti
Arte

Collemaggio: riposizionata la statua della Madonna con bambino di Saturnino Gatti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 12:57

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati