• Ascolta la radio
venerdì 27 Maggio 2022 - 23:33
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ater: Cialente, no a fusione in un unico momento

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Febbraio 2015 - 09:09
in Cronaca

L’AQUILA: – “Esprimo la mia piu’ totale contrarieta’ alla fusione di tutte le Ater in un unico momento”. Lo scrive in una nota il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente il quale rileva anzitutto un problema di metodo: “quello – spiega – di procedere senza alcun ascolto del territorio e dei sindaci; metodo sicuramente possibile ma che non mi sarei mai aspettato dalla Giunta D’Alfonso. La forma in politica e’ sostanza ed e’ sbagliato far cadere le scelte dall’alto. E’ una questione di stile. Il secondo argomento – prosegue il primo cittadino – e’ che in questo momento l’Ater dell’Aquila sta vivendo una fase particolare, unica, spero irripetibile: e’ chiamata a ricostruire l’intero patrimonio edilizio aquilano e del cratere andato completamente distrutto. Il tutto sta avvenendo con gravissimi ritardi per la lentezza del trasferimento delle risorse (servono 80 milioni di euro!), ed e’ solo grazie all’impegno del Comune dell’Aquila, che ne sta pagando le conseguenze anche in termini di giustizia contabile, che si sta facendo fronte alla drammatica richiesta di alloggi di edilizia residenziale pubblica da parte delle famiglie piu’ svantaggiate, aventi diritto o che gia’ abitavano negli alloggi popolari andati distrutti”. Il sindaco osserva, quindi, che “Inserire l’Ater dell’Aquila nel calderone di tutte le altre Ater vorra’ dire distogliere l’azienda da questo sforzo unico e particolare. Credo che voglia dire non aver compreso la situazione attuale e verrebbe da pensare che possa essere ritenuto possibile solo da chi non ha mai visto de visu la situazione post sisma. Vi e’ una terza considerazione. Gia’ L’Aquila ha subito delle fusioni come il caso della Asl, dove si e’ voluto riunire Avezzano Sulmona L’Aquila, o del consorzio industriale, unendo aziende in gravi situazioni economiche, senza alcuna considerazione del buon governo e della buona amministrazione svolta dalla classe dirigente aquilana”. Vorrei ricordare – si legge nella nota – che la fusione della Asl ha comportato il trasferimento sul bilancio della nuova Azienda sanitaria di 50 milioni di euro, che dovevano essere destinati alla ricostruzione dell’ospedale; manovra questa gestita dall’allora assessore Venturoni, che tanti danni apporto’ e cerco’ di apportare alla citta’ colpita dal sisma. Confesso di nutrire il timore se non la certezza che parte degli essenziali finanziamenti necessari a ricostruire gli alloggi distrutti dell’Ater potrebbero finire a pareggiare i disastrosi bilanci delle altre Ater della Regione Abruzzo”. Cialente, poi, fa un’ulteriore riflessione. “Che nessuno dica che le fusioni debbano avvenire tutte in contemporanea, perche’ a questo punto qualcuno mi deve spiegare perche’ nella fusione delle aziende di trasporto pubblico, nonostante le pressioni del Comune dell’Aquila, dei rappresentanti regionali, provinciali dei sindacati e di categoria, l’Ama dell’Aquila e’ stata lasciata fuori, e tuttora lo e’. Se in questo caso si e’ ritenuto di procedere in tempi sfalsati, per quale motivo non si puo’ fare per le Ater?”. Dal sindaco, quindi, un’ultima considerazione: “Il presidente della Giunta regionale d’Abruzzo e’, come il sindaco, responsabile in qualsiasi scelta di qualsiasi assessore. Chiedo pertanto al presidente D’Alfonso di evitare di arrecare un danno cosi’ grave agli utenti dell’edilizia residenziale pubblica della Provincia dell’Aquila, attualmente senza alloggi e senza previsione di rientrare in essi, e al Comune dell’Aquila, che da piu’ di cinque anni e’ costretto a vicariare una responsabilita’ che non gli appartiene. L’Ater dell’Aquila confluira’ nell’azienda unica quando avra’ concluso la ricostruzione dei suoi alloggi, quando la nuova societa’ regionale avra’ i conti in ordine, e, certamente – conclude il sindaco Massimo Cialente – dopo che l’Ama sara’ stata coinvolta nella fusione del trasporto pubblico locale, altrimenti vorra’ dire che questa Amministrazione regionale mantiene il comportamento schizofrenico della Giunta Chiodi”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

PD, Pezzopane: “A Roma Letta con le candidate sindache in Italia”
Cronaca

Duomo L’Aquila, Pezzopane: “Bando pubblicato, soddisfatta, la città riavrà San Massimo”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 19:30
Covid, sui bus urbani dell’Aquila 4 controllori di Green pass
Cronaca

Elia Serpetti: “Flotta autobus Ama ferma in città e nessun servizio”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 19:26
Paolucci su agricoltura: “Promesse non mantenute e l’assenza della Regione sta mettendo in ginocchio tutta la filiera”
Cronaca

Paolucci su agricoltura: “Promesse non mantenute e l’assenza della Regione sta mettendo in ginocchio tutta la filiera”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 18:56
Covid-19: Università, in CDM deliberato obbligo vaccinale per tutto il personale
Attualità

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 27 maggio: oggi 512 nuovi positivi e 2391 guariti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 17:38
Base 118 aeroporto dei Parchi di Preturo, sopralluogo assessore Verì accompagnata da consigliere Silveri
Cronaca

Base 118 aeroporto dei Parchi di Preturo, sopralluogo assessore Verì accompagnata da consigliere Silveri

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 17:35

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati