L’AQUILA: – Prosegue la collaborazione tra Equitalia Centro e Ancot, l’Associazione Nazionale dei Consulenti Tributari. L’accordo firmato oggi a Firenze da Annamaria Longo, consigliere delegato Ancot, e dal direttore generale di Equitalia Centro, Antonio Rondi, permetterà di proseguire il dialogo attraverso lo sportello telematico dedicato, un canale che consente di migliorare e semplificare il rapporto con i contribuenti e con i professionisti che li assistono.
Gli iscritti alle sedi regionali Ancot di Toscana, Emilia Romagna, Sardegna, Abruzzo, Umbria e Marche, potranno accedere allo sportello telematico attraverso il sito internet www.gruppoequitalia.it. Nell’area dedicata ad Associazioni e Ordini, i consulenti possono richiedere informazioni per conto dei propri assistiti, presentare istanze di rateazione o di sospensione della riscossione e fissare appuntamenti per le situazioni più delicate e complesse.
«Questo rinnovo lo ritengo un ottimo risultato – dichiara Antonio Rondi, direttore generale di Equitalia Centro – che attesta la fruttuosità degli esiti positivi conseguiti finora, e viene a sottolineare ed a rafforzare l’importanza della relazione con i contribuenti, quale obiettivo sempre più strategico del Gruppo Equitalia».
«La firma di questo protocollo, il cui iter è stato seguito con molta competenza e professionalità dalla consigliera dell’Ancot Annamaria Longo – ha sottolineato Arvedo Marinelli, presidente nazionale dell’Ancot – conferma la volontà dei tributaristi iscritti alla nostra associazione di rinnovare quotidianamente, con il proprio lavoro, la funzione che svolgono per ottimizzare al meglio il rapporto tra i contribuenti e le istituzioni, anche sulla base delle disposizioni contenute nella Legge 4/2013 che regolamenta la nostra professione. L’Ancot attraverso il proprio programma di formazione inserirà appositi momenti di approfondimento e di analisi per rendere operativa nel migliore dei modi l’intesa sottoscritta con Equitalia».