L’AQUILA: – Procede a gonfie vele la rassegna di teatro contemporaneo “Strade 2015”, ideata e realizzata dall’associazione culturale Arti e Spettacolo al Teatro Nobelperlapace di San Demetrio né Vestini (L’Aquila). I primi quattro spettacoli hanno registrato un ottimo successo di pubblico, e hanno visto alternarsi sul palco attori di prim’ordine, invitati da Arti e Spettacolo nello spazio di San Demetrio, divenuto ormai una solida realtà del comprensorio e non solo.
Domenica 22 febbraio, con inizio alle ore 18, sarà la volta di Robin Hood: “La storia di Roberto di Legno che colpiva sempre nel segno”, di e con Enrico Messina, con la regia di Micaela Sapienza, prodotto da Armamaxa Teatro,Cooperativa Archelia e Teatri Abitati, in residenza teatrale a Ceglie Messapica (Brindisi).
Robin Hood di Sherwood, il fuorilegge per antonomasia, è forse l’unico personaggio della cultura europea che sia riuscito ad attraversare con perfetta naturalezza, e non senza qualche trasformismo, tutti i media che si sono succeduti dal Basso Medioevo fino ad oggi: dalla tradizione orale dei mercati e delle fiere fino al villaggio globale della comunicazione televisiva e cinematografica.
Ladro e brigante, bandito e gentiluomo, il “miglior arciere d’Inghilterra” diventa, nella tradizione delle ballate popolari, la figura di colui che si ribella alle ingiustizie sociali e alle prepotenze dei dominatori. Brigante e paladino insieme, offensore dei ricchi, dei potenti e dei proprietari terrieri titolati, Robin è dunque dalla parte dei contadini e dei pastori: “ruba ai ricchi per dare ai poveri”.
Foggiano, classe 1969, Enrico Messina è uno degli attori più interessanti del panorama del teatro contemporaneo italiano. La cultura teatrale pugliese sforna infatti da anni talenti virtuosi: Messina è uno di loro.
“Siamo lieti del ritorno di Enrico Messina in Abruzzo – sottolinea il direttore artistico di Strade 2015Giancarlo Gentilucci – è infatti ospite di Strade dal 2011, e ha portato tanti spettacoli molto apprezzati dal pubblico, tra cui Orlando – furiosamente solo rotolando, che è stato presentato anche nelle scuole. E’ protagonista di un tipo di teatro molto semplice e comprensibile, che parla dei valori umani. Nei suoi spettacoli si avverte il senso etico del vivere”.
Appuntamento, dunque, al Teatro Nobelperlapace di San Demetrio né Vestini, domenica 22febbraio alle ore 18 per Robin Hood, quinto imperdibile spettacolo di “Strade 2015”.