• Ascolta la radio
venerdì 27 Maggio 2022 - 01:46
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lavoro: Melilla a ministro, per cassa in deroga servono 35 mln

Pubblicato da Redazione
martedì, 17 Febbraio 2015 - 11:39
in Cronaca

L’AQUILA: – “Mancano 35 milioni di euro per affrontare l’emergenza dei 5.000 lavoratori abruzzesi in cassa integrazione in deroga le cui indennita’ sono state pagate fino al mese di aprile 2014”. E’ quanto si legge nela premessa di una interrogazione che il deputato di Sel Gianni Melilla ha presentato al ministro del Lavoro. “In Abruzzo – ricorda il parlamentare abruzese – lo strumento della cassa integrazione in deroga e’ stato attivato per le crisi di tutti i settori e a salvaguardia dei lavoratori dell’area del cratere sismico dell’Aquila. Si sono persi in Abruzzo 54 mila posti di lavoro dallo scoppio della crisi nel 2008. I sindacati – i legge nel documento ispettivo – sottolineano l’efficacia del modello abruzzese che si e’ caratterizzato per la gestione unitaria di Regione e Parti Sociali del tavolo istituzionale denominato Cicas. Gli stessi vorrebbero allargare questa esperienza al Ministero del Lavoro per la gestione dei contratti di solidarieta’. Sempre i sindacati pongono all’attenzione del Governo alcuni punti cruciali per lo sviluppo nella nostra regione: il taglio delle risorse europee perche’ L’Abruzzo nella nuova programmazione europea e’ considerata regione in transizione perdendo 321,7 milioni di euro. Per il Fondo sociale europeo ci sara’ il taglio piu’ rilevante fra tutte le regioni italiane: da 316 milioni nella precedente programmazione ai 142,5 milioni della nuova. Sui fondi ex Fas ad oggi non ha avuto seguito l’impegno assunto dai precedenti Governi di compensare il taglio dei fondi strutturali subito dall’Abruzzo con una maggiore dotazione del fondo sviluppo e coesione. I Centri Impiego sono ridotti ai minimi termini”. In questo Melilla chiede “di tener presente che l’Abruzzo puo’ essere campo sperimentale con la costituenda nuova Agenzia Nazionale”. Il deputato di Sel ha pertanto chiesto al ministro del Lavoro “Se non intenda dare risposte immediate al finanziamento della cassa in deroga per 35 milioni di euro e al taglio dei fondi europei al fine di evitare ulteriori problemi alla grave situazione economica e sociale dell’Abruzzo che in questi anni ha dovuto non solo fronteggiare la crisi internazionale, ma anche gli effetti drammatici del terremoto che ha colpito 56 comuni abruzzesi delle province dell’Aquila, Pescara e Teramo”. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

ATER L’Aquila: attivato numero verde segnalazioni problematiche inquilini
Attualità

ATER L’Aquila: attivato numero verde segnalazioni problematiche inquilini

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:48
 Scuola e Università: UIL, “centrale per crescita Abruzzo”
Attualità

 Scuola e Università: UIL, “centrale per crescita Abruzzo”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:32
Quartiere Ater Scarcetta: fuoriuscita liquami nei pressi palazzine Ater
Cronaca

Quartiere Ater Scarcetta: fuoriuscita liquami nei pressi palazzine Ater

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:22
Domani 22 Aprile evento di apertura campagna elettorale Pierluigi Biondi sindaco. VIDEO
Attualità

Rinnovo amministratore unico Asm: replica sindaco Biondi a centrosinistra “Polemica sterile e strumentale”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:20
Dialisi INI Canistro: “trovare una soluzioni per nostri pazienti”
Attualità

Dialisi INI Canistro: “trovare una soluzioni per nostri pazienti”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 17:18

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati