• Ascolta la radio
giovedì 26 Maggio 2022 - 04:27
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila, sabato 21 e domenica 22 febbraio “Festambiente Beni culturali sulla neve”

Pubblicato da Redazione
sabato, 14 Febbraio 2015 - 15:42
in Eventi

L’AQUILA: – Il 21 e il 22 febbraio a L’Aquila si libera la Bellezza. In occasione dell’inaugurazione di Festambiente Beni culturali sulla neve sarà illustrato il nuovo intervento che, con Bellezza Italia, Unipol e Legambiente hanno attuato per recuperare e riqualificare di aree degradate del nostro Paese e restituirle alla fruizione dei cittadini e al bene comune. È quello che sta avvenendo anche a Pescomaggiore, un piccolo borgo di origini altomedioevali alle porte del Parco Nazionale del Gran Sasso – Monti della Laga, a una decina di chilometri da L’Aquila, dove il sisma ha distrutto buona parte delle abitazioni e del patrimonio storico-culturale. Con e.v.a., l’eco villaggio autocostruito si punta a favorire il rilancio e lo sviluppo eco sostenibile del territorio, promuovendo attività agricole, artigianali e di turismo rurale e responsabile. L’appuntamento è per sabato 21 febbraio alle ore 17.00 presso l’Auditorium del Castello – Parco del Forte spagnolo a L’Aquila.

Saranno presenti Rossella Muroni, direttrice generale Legambiente; Maria Luisa Parmigiani, responsabile sostenibilità Gruppo Unipol; Massimo Cialente, sindaco di L’Aquila; Giovanni Lolli, vice presidente Regione Abruzzo; Silvia De Paulis, presidente facente funzione del Parco Nazionale Gran Sasso; Claudio Ucci, coordinatore DMC; Daniele Kihlgren, albergo diffuso S. Stefano di Sessanio; Salvatore Perinetti, presidente CAI; Enzo Giammarino, presidente di Confesercenti e Eco tour; Ernesto Marinetti, Misa a.p.s.; Federico Bologna, Gran Sasso Anno O; Francesca Aloisio, vice presidente Legambiente Abruzzo. A seguire un concerto aperitivo con i musicisti del Conservatorio A.Casella di L’Aquila Sergio Mariani, Antonio Sartini e Gianluca Cera e la mostra dell’artista Massimo Piunti allestita nel foyer dell’Auditorium.

Domenica 22 febbraio, invece, nell’ambito delle attività previste da Festambiente Beni culturali sulla neve, dalle ore 10.00 ci sarà la visita guidata all’Eco Villaggio di Pescomaggiore con la presentazione del ‘Progetto e.v.a.’, una passeggiata attraverso i sentieri nell’area del Parco del Gran Sasso, attività sportive (tiro con l’arco, tai chi…) all’interno dell’Eco Villaggio, musica, cibo, alle 15.00 lo spettacolo della pupazza della ‘Libera pupazzeria’ e altre attività.

Ulteriori informazioni su Bellezza Italia sul sito www.legambiente.it/bellezza-italia o www.facebook.com/pages/Festambiente-Beni-Culturali

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Ornitologi tedeschi in visita sulla Maiella
Ambiente

Ornitologi tedeschi in visita sulla Maiella

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 18:48
Cabina culturale: a Castelnuovo gli scatti di Debora Panaccione, il blues di Breezy Rodio e la buona cucina
Arte

Cabina culturale: a Castelnuovo gli scatti di Debora Panaccione, il blues di Breezy Rodio e la buona cucina

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 18:41
Paesi Narranti: a Tione degli Abruzzi il quarto appuntamento del progetto “A Passi di Vita”
Cultura

Paesi Narranti: a Tione degli Abruzzi il quarto appuntamento del progetto “A Passi di Vita”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 17:15
“Quota Mille” a San Pietro della Ienca, luogo caro a Giovanni Paolo II
Arte

“Quota Mille” a San Pietro della Ienca, luogo caro a Giovanni Paolo II

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 17:34
Al ridotto del Teatro comunale, asta di beneficenza con i quadri di Lucio Paolucci
Arte

Il 6 Giugno 2022 asta di beneficienza con le opere di Lucio Paolucci

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 15:29

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati