• Ascolta la radio
giovedì 26 Maggio 2022 - 03:19
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tumori: all’Aquila sistema automatizzato preparazione farmaci

Pubblicato da Redazione
venerdì, 13 Febbraio 2015 - 15:44
in Cronaca

L’AQUILA – Farmaci anti-tumorali non piu’ preparati in loco dalle farmacie dei singoli ospedali bensi’ da un’unica centrale operativa, ubicata all’ospedale di L’Aquila. Lo afferma in una nota la stessa Asl di L’Aquila-Avezzano-Sulmona. Un sistema centralizzato (e collocato appunto al San Salvatore) che da oltre 6 mesi e’ stato esteso all’ospedale di Sulmona e che, prima dell’estate, riguardera’ anche Avezzano, completando cosi’ la procedura di totale automatizzazione nella preparazione di questo tipo di farmaci che l’ospedale di L’Aquila ha introdotto gia’ nel 2012. Il vantaggio – spiega sempre la nota della Asl – innanzitutto la totale sicurezza dei medicinali antiblastici (terapie tumorali) perche’ le dosi, anziche’ essere allestite a mano, vengono affidate al ‘braccio’ infallibile del computer, azzerando i margini di errori. Inoltre, si possono recuperare le quantita’ residue, quelle avanzate dalla preparazione della dose, e riutilizzarle nella messa a punto di altre. Operazioni che in precedenza, con la gestione manuale, non erano possibili. L’apparato centralizzato e’ ‘figlio’ dell’avanzatissimo sistema robotizzato Ufa (unita’ farmaci antiblastici), attivato per la prima volta in Abruzzo nel 2012 alla farmacia dell’ospedale di L’Aquila, diretta dal dr. Eugenio Ciacco. Con l’istituzione della ‘centrale operativa’ del farmaco all’ospedale di Aquila, si risparmiano circa 300.000 euro l’anno per ciascun ospedale.

Dal giugno scorso, – si legge sempre nella nota della Asl – sull’ospedale di Sulmona, c’e’ gia’ stato un recupero di quasi 80.000 euro. Nel giro di 3-4 mesi la procedura verra’ estesa, come detto, anche all’ospedale di Avezzano, ultima tappa del progetto. I presidi di Avezzano e Sulmona, in virtu’ del processo di centralizzazione-automazione, si limiteranno quindi a somministrare in totale sicurezza le dosi di farmaco preparate e inviate loro dalla farmacia di L’Aquila. In questo modo il personale degli ospedali, che finora faceva le preparazioni a mano, potra’ dedicare il tempo di queste operazioni alla cura e all’assistenza del paziente in reparto, occupandosi a ‘tempo pieno’ del degente. L’utilizzo del sistema Ufa al San Salvatore, tra l’altro, e’ stato costantemente perfezionato al punto che, nel giro di un paio d’anni, e’ stata portata al 99% la percentuale delle preparazioni degli antiblastici col sistema robotizzato. Una soglia che si puo’ considerare come il picco massimo raggiungibile poiche’ il restante uno per cento resta tecnicamente al di fuori delle caratteristiche operative del macchinario. Proprio per l’alta capacita’ di utilizzare al massimo delle potenzialita’ il sistema automatizzato il servizio farmacia di L’Aquila, grazie al livello di formazione degli operatori e al loro tasso di professionalita’, e’ risultato il migliore in Italia negli ultimi due anni.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Inps: internalizzazione personale call center, Biondi: “Dossier al ministro Carfagna”
Cronaca

Avviso per assunzioni Call center Inps, Biondi: “Dubbi rimangono, Pezzopane dica dove sono i 20 milioni per internalizzazione operatori”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 19:09
Ornitologi tedeschi in visita sulla Maiella
Ambiente

Ornitologi tedeschi in visita sulla Maiella

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 18:48
Il 2021 è l’anno della telemedicina: dal mondo delle start up italiane, il superamento del digital divide sanitario
Cronaca

L’Aquila: Centri diurni per diversamente abili adulti, “la verità è un’altra”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 18:31
FP/CGIL Abruzzo e Molise: Merola, avanzano e preoccupano contagi da Covid-19. Bisogna rafforzare tutele per lavoratrici e lavoratori pubblico impiego
Attualità

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 25 maggio: oggi 643 nuovi positivi e 2544 guariti

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 17:10
Adsu L’Aquila: erogate altre 274 borse di studio, “premiati” tutti gli aventi diritto, 1302 universitari
Cronaca

Adsu L’Aquila: via libera a erogazione di 1.221 borse di studio per anno accademico 2021-2022

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 16:41

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati