• Ascolta la radio
sabato 21 Maggio 2022 - 15:03
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

#NonCiFermaNessuno Tour, Luca Abete agli studenti dell’Univaq: “Non lasciatevi scoraggiare. Credete nei vostri sogni!”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 12 Febbraio 2015 - 15:09
in Cronaca

L’AQUILA: – “Ho voluto fortemente che il #NonCiFermaNessuno Tour facesse tappa all’Aquila, una città simbolo del nostro Paese che ha dimostrato di essere più forte dei muri che crollano. Con il suo esempio di coraggio durante e dopo il terremoto, il popolo aquilano incarna alla perfezione il messaggio del nostro tour. Quanto accaduto qui mi tocca particolarmente: da bambino anche io ho vissuto questa terribile esperienza sulla mia pelle. In Irpinia, nel 1980, la terra ha tremato devastando intere città e famiglie.”

Ad affermarlo è il popolare inviato di Striscia La Notizia Luca Abete, di scena oggi all’Università degli Studi dell’Aquila con il suo #NonCiFermaNessuno Tour.

Il Polo Universitario di Coppito ha ospitato la nona tappa dell’evento itinerante rivolto agli studenti italiani: dalle 9,30 alle 18, gli spazi espositivi allestiti nel Blocco 0 (edificio “Alan Turing”) sono stati affollati dagli universitari abruzzesi, a cui sono stati distribuiti dallo staff di #NonCiFermaNessuno gadget, t-shirt e zainetti.  Numerosi studenti, inoltre, hanno effettuato colloqui lavorativi con il Gruppo Tecnocasa e lasciato il proprio curriculum vitae nello stand di Best Western (entrambe aziende partner del tour). Presenti anche gli stand degli altri partner del progetto, Asus (che ha fornito le strumentazioni tecnologiche) e CampusMentis.  

Alle 11, nell’aula magna, Luca Abete ha incontrato gli universitari raccontando il suo percorso, dagli esordi come animatore nelle feste dei bambini nella sua città (Avellino) al successo raggiunto attraverso un concorso per inviati indetto dieci anni fa dal programma di Antonio Ricci. All’appuntamento hanno partecipato anche numerosi studenti degli istituti superiori ”ITIS l’Aquila” e Liceo “Cotugno”, a testimonianza del valore didattico e formativo dell’iniziativa ideata dall’inviato di Striscia La Notizia.  

 “La missione di #NonCiFermaNessuno – ha spiegato Luca Abete – è trasmettere fiducia e consapevolezza nei ragazzi. La mia è la storia di una persona normale che non si è arresa davanti alle difficoltà ed ha realizzato un sogno. Loro devono e possono fare altrettanto. Il mio messaggio agli studenti è: mai lasciarsi scoraggiare, con impegno e sacrificio si può tutto!”

Prima dell’intervento di Luca, ha preso la parola la Rettrice dell’Università degli Studi dell’Aquila, Paola Inverardi, che ha dato il benvenuto agli studenti delle scuole e dichiarato di condividere i valori del #NonCiFermaNessuno Tour e la sua mission.  

Anche in questa tappa sono state numerose le testimonianze raccolte. Tra queste, segnaliamo:

Francesco De Angelis, 25 anni di l’Aquila: “Sono specializzato in Fisica dell’atmosfera all’Univaq. Il mio sogno? Diventare meteorologo anche se in Italia non è facile trovare occupazione subito dopo l’Università. Ho iniziato il mio percorso di studi nel 2009, l’anno del terremoto. Nonostante questo evento così negativo, non ho mai pensato di lasciare l’Aquila per studiare altrove. Qui mi sento in un ambiente familiare, e Non Ci Ferma Nessuno!”

Roberta Forte, 27 anni di Avezzano: “Studio Fisica dello spazio e il mio sogno è fare la ricercatrice. Mi piacerebbe lavorare ad un progetto di previsione di esplosioni solari e piogge magnetiche. Purtroppo, a causa della mancanze di opportunità qui in Italia, mi sento spinta ad andare all’estero. Anche se i fattori esterni non ci aiutano, sono molto motivata a realizzare il mio obiettivo. Chi merita, soprattutto in ambito scientifico, alla fine raggiunge il suo obiettivo. Non Ci Ferma Nessuno!”

Marco Rosciani, 26 anni di Castelfidardo (Ancona): “A ottobre ho avviato un progetto di divulgazione scientifica. Uno dei miei riferimenti è Piero Angela. Se ho paura del futuro? Sono molto fiducioso, in quanto sto coltivando le mie passioni. Non Ci Ferma Nessuno è anche il mio motto. ”

Il #NonCiFermaNessuno Tour è un evento organizzato dalla Lab Production in collaborazione con Studio Stratego, e realizzato grazie al supporto logistico del Gruppo Ebesse.

La tappa si è conclusa, come consuetudine, con il selfie finale di Luca Abete con gli studenti e la mascotte, il simpatico alieno N1CF 14.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Giornalismo: cronista offeso da presidente Virtus, interviene Odg
Cronaca

Auto su asilo: Ordine dei giornalisti Abruzzo, rispettare sobrietà e deontologia

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 12:24
Maltrattamento animali: Corneli, approda in Parlamento proposta di legge
Cronaca

Usura, M5S incontra Apindustria L’Aquila: “Non abbandoneremo le micro, piccole e medie imprese”

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 11:17
Energie rinnovabili: Campitelli, puntare su idrogeno verde è avere strategia concreta
Cronaca

Transizione energetica: Campitelli, “Non possiamo più dipendere da gas russo, Abruzzo produce 26,6% di fabbisogno da energia rinnovabile”

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 10:29
Tragedia asilo 1° Maggio: l’estremo saluto, al piccolo Tommaso, con una poesia
Cronaca

Tragedia asilo 1° Maggio: l’estremo saluto, al piccolo Tommaso, con una poesia

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 09:40
L’Aquila: domenica intitolazione parcheggio Via Strinella a Carmine Scoccia
Ambiente

L’Aquila: domenica intitolazione parcheggio Via Strinella a Carmine Scoccia

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 21:44

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati