• Ascolta la radio
venerdì 8 Dicembre 2023 - 14:16
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Linea Avezzano-Roccasecca, risoluzione Berardinetti in Regione

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 11 Febbraio 2015 - 15:24
in Economia

L’AQUILA: – Affrontare e risolvere le criticita’ della linea Avezzano-Roccasecca, attraverso l’istituzione di un tavolo interregionale. Questo il contenuto della risoluzione che il Consigliere regionale Lorenzo Berardinetti ha portato in discussione nella seduta di ieri. “Dopo un lungo periodo di sospensione del servizio che aveva fatto temere il peggio per la tratta ferroviaria lo scorso primo ottobre – afferma Berardinetti – i treni hanno ripreso a svolgere il loro servizio tra Abruzzo e Lazio. Sempre piu’ spesso pero’ si presentano problemi e ritardi che comportano ripetuti disagi all’utenza. Ho ritenuto di portare all’attenzione dell’Aula questa situazione – ha aggiunto – sollecitato dal Comitato per la salvaguardia della ferrovia, dalle amministrazioni locali e dagli utenti affinche’ questa tratta, dopo essere stata riaperta, svolga in pieno il servizio pubblico cui e’ dedicata, evitando continui disagi a studenti e lavoratori. Si rende urgente e necessario un tavolo tecnico tra Regione Abruzzo, Regione Lazio, RFI e Trenitalia per pianificare gli interventi improrogabili e approfondire i profili gestionali, tra cui gli orari, anche per evitare sovrapposizioni con i servizi bus. I trasporti per le zone interne e montane – ha concluso il consigliere regionale – restano una grande priorita’ cui bisogna prestare la massima attenzione: per il territorio marsicano e’ necessaria una complessiva progettualita’ per la realizzazione di un sistema integrato dei trasporti pubblici di cui la tratta Avezzano-Roccasecca puo’ rappresentare una parte rilevante”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Territorio premia visione Gal Marsica: 40 progetti candidati per 6 bandi partecipatissimi
Ambiente

Territorio premia visione Gal Marsica: 40 progetti candidati per 6 bandi partecipatissimi

Pubblicato da Redazione
giovedì, 07 Dicembre 2023 - 12:39
Aggiornamento Albo esperti in ambito artistico culturale, pubblicato avviso per chiedere l’iscrizione
Attualità

Cultura: ReStart, pubblicato avviso per finanziamento filoni A1 e A2

Pubblicato da Redazione
giovedì, 07 Dicembre 2023 - 11:41
Confartigianato lancia campagna per sostenere negozi di vicinato
Attualità

Confartigianato lancia campagna per sostenere negozi di vicinato

Pubblicato da Redazione
giovedì, 07 Dicembre 2023 - 11:07
Concorso per il miglior miele dei Parchi dell’Appennino 2021
Cronaca

Apicoltura, Imprudente: “Bando per 750mila euro per aziende abruzzesi danneggiate da maltempo 2023”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 06 Dicembre 2023 - 18:02
Da Banca MPS plafond di 35 milioni per il Superbonus nelle aree colpite dal sisma del 2009
Cronaca

Da Banca MPS plafond di 35 milioni per il Superbonus nelle aree colpite dal sisma del 2009

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 06 Dicembre 2023 - 12:27

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp