• Ascolta la radio
venerdì 27 Maggio 2022 - 08:32
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Maltempo: Abruzzo, disagi alla circolazione, molte scuole chiuse

Pubblicato da Redazione
lunedì, 09 Febbraio 2015 - 09:38
in Cronaca

L’AQUILA: – L’Anas comunica che le intense precipitazioni nevose stanno causando alcuni disagi alla circolazione nelle province di L’Aquila e Teramo. In quest’ultima localita’ le scuole sono state chiuse con ordinanza del sindaco. Niente lezioni anche in altri comuni del teramano a causa delle condizioni meteo avverse. 
   In particolare, a causa di una bufera di neve in corrispondenza del valico di Forca Caruso, si e’ reso necessario chiudere la strada statale 5 Tiburtina Valeria dal km 134,500 (localita’ Collarmele) al km 157,000 (localita’ Castel di Ieri), in provincia di L’Aquila. Sempre a causa delle bufere di neve, sulla strada statale 80 del Gran Sasso d’Italia e’ provvisoriamente chiuso il tratto compreso tra il km 15 e il km 45, tra le localita’ di Arischia (nel Comune di L’Aquila) e Tintorale (nel Comune di Crognaleto, in provincia di Teramo). Inoltre, sulla strada statale 696 del Parco regionale Sirente Velino e’ provvisoriamente chiuso al traffico, per neve, il tratto compreso tra il km 0 (svincolo di Tornimparte dell’autostrada A24) e il km 13,5 (bivio per Lucoli), in provincia di L’Aquila. Infine, si registrano nevicate anche sulle strade statali SS17 dell’Appennino Abruzzese e Appulo Sannitico e SS260 Picente. L’Anas – fa sapere l’azienda – e’ ininterrottamente al lavoro con i proprio uomini e mezzi antineve per garantire la sicurezza degli utenti e ripristinare la regolare circolazione il prima possibile. Scuole chiuse anche in alcuni centri dell’entroterra chietino e pescarese. A Cugnoli (Pescara), per l’emergenza neve e ghiaccio, il sindaco Lanfanco Chiola ha sospeso le attivita’ didattiche. La notizia e’ arrivata in tempo reale, nelle prime ore di stamani a tutti i genitori degli alunni, attraverso il servizio ‘CugnoliInfoma sms, una innovativa modalita’ di comunicazione adottata dall’amministrazione. A L’Aquila, scuole regolarmente aperte. In citta’ – dove la minima e’ andata anche oltre i – 5 gradi – sono caduti cira 5 centimetri di neve ma l’insidia, viste le base temperature, e’ rappresentata dal ghiaccio formatosi sull’asfalto che ha provocato rallentamenti e code alla circolazione. A Pescara citta’ non c’ neve, solo vento forte. Fiocchi bianchi, invece, nell’entroterra e scuole chiuse in alcuni comuni. Anche la Marsica si e’ svegliata sotto la neve, con gelide correnti artiche. Le prime ordinanze di chiusura delle scuole arrivano da Magliano dei Marsi e Balsorano. Studenti a casa, infine, anche in alcuni comuni dell’Alto Sangro, in particolare Roccaraso, Rivisondoli, Pescocostanzo e Castel di Sangro. 

A Pescara e nei dintorni c’e’ un forte vento mentre nell’entroterra e’ caduta la neve gia’ ieri sera. Le scuole sono chiuse a Popoli e dintorni e anche in Val Pescara. Cosi’ come sulla costa, c’e’ molto vento e le temperature basse hanno fatto ghiacciare la coltre bianca. Situazione simile nell’area vestina, dove i sindaci hanno deciso di tenere chiuse le scuole per la giornata di oggi, a partire da Penne per proseguire con Farindola, Montebello di Bertona, Civitella Civitaquana e nei comuni che si trovano ad una certa altitudine. Non vengono segnalati problemi particolari per la viabilita’ ne’ dai carabinieri ne’ dalla polizia stradale.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

ATER L’Aquila: attivato numero verde segnalazioni problematiche inquilini
Attualità

ATER L’Aquila: attivato numero verde segnalazioni problematiche inquilini

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:48
 Scuola e Università: UIL, “centrale per crescita Abruzzo”
Attualità

 Scuola e Università: UIL, “centrale per crescita Abruzzo”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:32
Quartiere Ater Scarcetta: fuoriuscita liquami nei pressi palazzine Ater
Cronaca

Quartiere Ater Scarcetta: fuoriuscita liquami nei pressi palazzine Ater

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:22
Domani 22 Aprile evento di apertura campagna elettorale Pierluigi Biondi sindaco. VIDEO
Attualità

Rinnovo amministratore unico Asm: replica sindaco Biondi a centrosinistra “Polemica sterile e strumentale”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:20
Dialisi INI Canistro: “trovare una soluzioni per nostri pazienti”
Attualità

Dialisi INI Canistro: “trovare una soluzioni per nostri pazienti”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 17:18

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati