• Ascolta la radio
martedì 24 Maggio 2022 - 23:54
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Laboratorio per lo sviluppo delle imprese: 850 progetti per rilanciare il turismo in Abruzzo

Pubblicato da Redazione
sabato, 07 Febbraio 2015 - 09:16
in Economia

L’AQUILA: – Sono 850 le idee-progetto per il rilancio del turismo in Abruzzo presentate nel “Laboratorio per lo sviluppo sostenibile delle imprese”, promosso dal sistema camerale abruzzese, capofila la Camera di commercio dell’Aquila, in collaborazione con SìCamere e con le Dmc. Le proposte, avanzate dalle 250 imprese che hanno preso parte agli incontri operativi che si sono svolti all’Aquila, Pescara, Chieti e Teramo, saranno oggetto di un più approfondito esame alla presenza di istituzioni locali, associazioni di categoria e cittadini, per selezionare i progetti finali da sottoporre ai tour operator internazionali interessati al mercato turistico abruzzese. “L’elevato numero di aziende che hanno aderito all’iniziativa”, afferma Lorenzo Santilli, presidente della Camera di commercio dell’Aquila e dell’Unione camerale abruzzese, “testimonia la partecipazione attiva del territorio ad un percorso di condivisione di idee e proposte per arrivare ad un’offerta turistica integrata, che punti su qualità e servizi innovativi. Continueremo su questa strada per accompagnare le nostre imprese verso una nuova fase di sviluppo, che vede nel turismo uno dei punti di forza del territorio”. Al Laboratorio per lo sviluppo sostenibile delle imprese hanno partecipato aziende dei settori della ristorazione, ricettività, alberghiero, servizi per il tempo libero, artigianato, produzioni tipiche, agro-alimentare e impianti sciistici. “L’obiettivo”, dichiara Alessandra Arcese, responsabile del progetto SìCamera, “è arrivare alla definizione di un prodotto turistico frutto di un’integrazione dell’offerta che soddisfi le esigenze della clientela. Stiamo lavorando per far fare un salto di qualità al turismo abruzzese, ripartendo delle capacità degli attori del territorio. Compito delle istituzioni sarà quello di ascoltare le esigenze rappresentate dagli imprenditori locali e fare in modo che le politiche territoriali incrocino la richiesta degli operatori”. “L’accoglienza”, afferma Flavia Coccia, responsabile area turismo di SìCamera, “dovrà essere mirata al turista, agendo sulle capacità intrinseche del territorio, che vanno stimolate e portate alla luce attaverso un programma di sviluppo che punti sul turismo attraverso l’integrazione tra servizi e prodotti locali: un fondamento su cui basare il rilancio dell’intero sistema produttivo abruzzese”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Americo Di Benedetto e Il Passo Possibile piangono la scomparsa di David Sassoli
Attualità

Consigliere regionale Di Benedetto: tutelare posizioni lavoratori della Clean Service srl

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 09:23
Covid, Cts: nessun via libera a ristoranti aperti la sera
Cronaca

Covid: al via domande per indennizzi a lavoratori e imprese

Pubblicato da Redazione
lunedì, 23 Maggio 2022 - 18:49
Comune L’Aquila: Bilancio previsione 2021-2023, sgravi e detrazioni per attività produttive colpite dal Covid
Arte

Boom di presenze a Palazzo Burri per la Giornata delle dimore storiche, Daniele: “Arte e bellezza volano per l’economia del territorio”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 23 Maggio 2022 - 11:40
Energie rinnovabili: Campitelli, puntare su idrogeno verde è avere strategia concreta
Cronaca

Transizione energetica: Campitelli, “Non possiamo più dipendere da gas russo, Abruzzo produce 26,6% di fabbisogno da energia rinnovabile”

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 10:29
Poste Italiane assume consulenti finanziari
Attualità

Poste Italiane assume consulenti finanziari

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 18:36

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati