L’AQUILA: – Ettore Pellegrino torna sul palcoscenico per suonare Mozart con il Goffredo Cappa del 1675 violino che lo accompagna ormai da diversi anni. Sempre impegnatissimo (è membro ufficiale del prestigioso complesso da camera “I Musici”, direttore artistico dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese e del Teatro Marrucino di Chieti) almeno per alcune produzioni musicali si esprime come violino solista insieme alla formazione orchestrale d’Abruzzo. A dirigere l’Adagio e la Serenata “Haffner” di Mozart, Giancarlo De Lorenzo.La sigla espressiva della musica di Mozart, dove l’allegrezza si sposa alla malinconia, il sorriso spunta tra le lacrime e il senso «di ilarità e di umorismo fa capolino tra le pieghe della tristezza è l’omaggio che l’Istituzione Sinfonica Abruzzese vuole fare al proprio pubblico, Venerdì 6 Febbraio 2015 a Villa Rosa di Martinsicuro nella Sala Buon Pastore della Chiesa di San Gabriele dell’Addolorataore 21.00,Sabato 7 Febbraio 2015 al Ridotto del Teatro Comunale dell’Aquila alle ore 18.00 e Domenica 8 Febbraio ore 17.30 al Teatro Pacifico di Sulmona, in collaborazione con la Camerata Musicale Sulmonese.